Breve storia triste del Museo italiano del fumetto e dell'immagine
L'edizione 2022 di Lucca Comics & Games è ormai alle porte e decadute la maggior parte delle restrizioni dovute alla questione Covid-19, i numeri della...
Il governo non è ancora avviato, non sono ancora completi i ranghi, non ha fatto ancora il suo primo discorso al parlamento, non ha ancora detto quali saranno, nella pratica, i suoi primi interventi...
Finalmente online il bando di concorso del Festival Virtuoso & Belcanto per selezionate 4 giovani cantanti lirici che saranno protagonisti, insieme a Lucca, del Concerto di Pasqua di domenica 9 aprile 2023 presso la...
In questi giorni si sono tenuti i colloqui dedicati ai giovani aspiranti volontari che vogliono fare un’esperienza di “Servizio Civile digitale”: si tratta di una sperimentazione inserita nel PNRR a cui prende parte anche il Centro...
In questi giorni osserviamo, con un significativo sconcerto, allo sbandamento della comunicazione attorno alle istituzioni che ci governano. E poco importa se non sono davvero le istituzioni a dire cose folli se poi lo...
Mancano ormai pochi giorni al centenario del 28 ottobre, data accettata ufficialmente per indicare il giorno della Marcia su Roma che portò il fascismo al potere. Con l’avvicinarsi della ricorrenza l’avvenimento è stato rievocato...
Concludiamo questo trittico dedicato al legame tra Lucca e il cinema andando a ricordare un illustre cittadino lucchese, il cui contributo alla diffusione della cultura cinematografica e al suo utilizzo come mezzo principe per...
Tre donne e Berlusconi sono al centro della politica di questi giorni. Sembra l’inizio di una barzelletta ma no, non lo è.
Allora facciamo tre ritratti rosa di altrettante donne che si muovono attorno alle...