Salviamo le tartarughe è lo slogan e il nome - molto azzeccato! - del progetto di tutela ambientale promosso dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Che c’entrano le tartarughe con il Consorzio di Bonifica...
Riceviamo da Alessandro Sesti, un nome che non ha certo bisogno di presentazioni a Lucca, questa vigentta dedicata a Umberto Sereni e alla sua battaglia per il caffè Di Simo.
Battaglia che vede Lo...
Bollettino di guerra n. 1
Informazione preliminare: Il Bollettino di guerra, diramato dal Quartier Generale di via Beccheria (Pasticceria Pinelli), comunica l’andamento delle operazioni belliche dei vari fronti sui quali è attualmente impegnata l’antica e...
Lo Schermo si propone come un giornale che cerca di stimolare un dibattito politico e culturale sulla nostra vita, sulle cose che ci riguardano, che siano vicine o che siano lontane. Perché quelle vicine...
Carlo (nome di fantasia) è un donatore di sangue. Prima della pandemia ha interrotto per un po’ a causa di una terapia, poi quando voleva tornare a donare si è trovato davanti un ostacolo:...
Sono molti i giovani delle associazioni sportive lucchesi che ogni anno si distinguono in vari discipline individuali rappresentando la città di Lucca a livello nazionale.
I nomi dei campioni e delle campionesse lucchesi. È lucchese...
Per una volta partiamo dalla notizia. Eccola: Appuntamento questa sera al Cinema Centrale dove si proietta il film “Giovani Mariti”, pellicola in gran parte girata a Lucca per la regia del pistoiese Mauro Bolognini....
Inauguriamo oggi la nuova rubrica delle “Lettere a Lo Schermo” in cui i nostri lettori potranno intervenire nei dibattiti avviati sulla nostra testata e dire la loro. È un fatto importante, per noi, quello...