Bollettino di guerra numero 12 – La tribolata storia di Porta S. Anna – Quinta ed ultima puntata

Garantisco fin da qui che questa è l’ultima puntata. Garantisco e mi impegno. Eravamo rimasti al giornale “L’Esare” che esultava perché ben 622 lucchesi avevano sottoscritto una petizione, indirizzata al re ed al prefetto,...

Riprendiamo la nostra storia sulla Linea Gotica.

A questo punto è necessario, per capire bene, contestualizzare il preciso momento storico, e fare uno sforzo di lettura che ci aiuterà a comprendere meglio. Suddivideremo questo lavoro in altre due parti successive; occorre...

Fact-checking “I partigiani uccisero una banda di semi-pensionati, non nazisti delle SS”

In questi giorni ha tenuto luogo il dibattito sulle parole del Presidente del Sento La Russa sull’attentato di via Rasella. Che ha fatto seguito ad analoga polemica sulle parole del Presidente del Consiglio sui...

#NetTalk parliamo di Scientology

Ciao a tutti e benvenuti nel mio blog! Oggi, continuando il nostro giro nelle religioni moderne, voglio parlare di un argomento molto interessante e controverso: Scientology. Cos'è Scientology? Si tratta di una religione, di...

I danni della politica delle emozioni cercando di non dimenticare Cutro

Ecco, ci siamo. Dopo l'intensa emozione causata dai corpi di Cutro, il mare (metaforico) del sostegno dell’opinione pubblica sta già cominciando a rifluire. Sta già cominciando a tornare indietro nella coscienza delle persone il bisogno...

Bollettino di guerra numero 11 – La tribolata storia della porta S.Anna – Quarta parte

Che il parere negativo formulato dal governo non abbia chiuso la tribolata storia della porta S. Anna lo dimostra il fatto che la porta S. Anna c’è.  E la sua presenza significa che bisogna aggiungere...

LA LINEA GOTICA, prodromo della Guerra Fredda.

Elementi della 92° Divisione Buffalo appostati sulla sponda sx del Fiume Serchio a Nave. Post-fazione al volume “La Linea Gotica nella Valle del Serchio” - copyright  Pacini Fazzi “Nel posto più bello del mondo…!” Così aveva scritto un corrispondente...

Uno spazio migliore per Emaho. Una piccola lotta all’abbandono scolastico e al disagio dei giovani

La dispersione scolastica è un problema serio in Italia, e la Toscana non fa eccezione. Secondo i dati dell'Istat del 2020, l'abbandono scolastico precoce in Toscana si attesta al 9,2%, contro il 13,7% della...

Recent posts

Popular categories