In questi giorni è stata spesso al centro del dibattito pubblico: la questione della dignità del lavoro.
Lo è stata per via del decreto del 1° maggio. Ma anche per il dibattito sul fatto che...
La penosa vicenda delle Celebrazioni Pucciniane richiede un altro bollettino. Quello della passata settimana, intitolato “Adagio Biagio”, è stato variamente commentato con interventi perlopiù concentrati su due questioni. La prima: il rischio, sempre più...
È vero che spesso si associa il volontariato alle persone mature o in pensione, ma questo non significa che i giovani non siano interessati a fare volontariato. Molti giovani si impegnano in attività di...
Ci sono tre notizie che hanno tenuto banco negli ultimi tempi. Notizie assai diverse ma collegate da un medesimo filo mediatico. Un filo assai preoccupante per il paese.
Il tratto comune di queste storie è...
Il giorno che celebro l'anniversario della Liberazione mi sono alzato molto presto anche per leggere alcuni quotidiani. E, chissà per quale combinazione astrale ho cercato di ricordare come trascorsi il 25 aprile del '68,...
Girando per città, con sosta nei luoghi deputati “Pinelli” e Taddeucci”, questa mattina ho raccolto più d’una lamentazione per il fatto di aver disertato l’appuntamento settimanale con “Lo Schermo”. Segnatamente si sono lamentati i “fedelissimi”:...
Riprendiamo la nostre chiaccherata davanti al caminetto.
Questa volta con un argomento completamente diverso, ma, come vedremo, legato direttamente alla storiografia della nostra città, Lucca.
Passeggiando in Via Sant’Andrea, al civico 26, sopra un portone in...
In queste settimane hanno tenuto banco le nuove polemiche sul presunto revisionismo di qui l’Italia sarebbe potenziale preda.
In particolare, dopo lo scivolone su via Rasella, è ancora il presidente del Senato ad aver dato...