Tempo di bilanci per le realtà del Terzo Settore, nel frattempo sono sempre meno le Organizzazioni di Volontariato

Ultimi tre giorni per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) per l’approvazione del bilancio 2024, anche se è doveroso ricordare che in merito alla redazione e all’approvazione del...

Il mio 25 Aprile…

Un amico di Barga, paracadutista in congedo, mi ha chiamato tempo addietro e mi ha chiesto se potevo tenere una conferenza in occasione degli 80 anni della Liberazione. Mi ha proposto un titolo assai particolare:...

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCOAL PARLAMENTO EUROPEO

In questi giorni di lutto per la morte di Papa Francesco in molti ricordano i vari momenti della sua storia che hanno segnato questi anni. Tra le cose che meritano memoria c'è indubbiamente il...

Tre foto.

Tre foto apparentemente simili, ma diverse. La nostra percezione della Storia, manipolata. La foto scattata dal fotografo Tino PETRELLI, all’indomani della liberazione di Milano il 25 aprile 1945 (la data reale dello scatto è incerta, dal...

Algeria: due decenni di cambiamento tra stabilità apparente e sfide irrisolte

A partire dall’inizio del XXI secolo, l’Algeria ha attraversato un’evoluzione complessa sul piano politico, sociale ed economico. Paese chiave del Nord Africa per estensione, risorse naturali e posizione geopolitica, l’Algeria è rimasta in bilico...

Da ieri è tornata la pioggia dopo un primo trimestre quasi da primato in tutti i bacini provinciali. Le previsioni stagionali.

Ieri è tornata la pioggia su Lucca e sulla Lucchesia, praticamente dopo due settimane segnate dalla quasi totale assenza (soltanto 1,2 millimetri registrati dal pluviometro dell’Orto Botanico, il giorno 9 aprile, ovvero mercoledì scorso). Un...

Tunisia nel XXI secolo: un percorso tra rivoluzione, democrazia e sfide persistenti

All'inizio del XXI secolo, la Tunisia si presentava come un Paese caratterizzato da una stabilità politica apparente, ma con sottostanti tensioni sociali ed economiche. Sotto la presidenza di Zine El-Abidine Ben Ali, al potere...

Quando un sindaco è “stanchino” del suo partito e diventa civico…

Quando i partiti sono in crisi, fioriscono le liste civiche. Lo sappiamo bene nel nostro Paese, quanto meno dai tempi che si cominciò ad avvertire che la Prima Repubblica dava segnali di decadenza. Ci...

Recent posts

Popular categories