#StateSereni COSÌ PARLÒ IL MAESTRO VERONESI

La dichiarazione rilasciata dal maestro Alberto Veronesi, che “Lo Schermo” ha pubblicato la scorsa settimana ha il pregio di fare chiarezza su una delle questioni che tormentano il Centenario Pucciniano. Mi riferisco alla sorte...

16° Cavalleggeri Lucca

Negli scorsi articoli abbiamo parlato genericamente dei reparti militari di stanza Lucca nel XX secolo. Vediamo nel dettaglio, senza annoiare, come la loro “piccola storia” interseca e intreccia la Grande Storia. Tra fine’800 e inizio’900...

UN TUMORE DAL PROFUMO DI SANTITÀ

Sabato 20 Maggio alle 15:00 presso la chiesa di Montercarlo si terrà una testimonianza della vita della Serva di Dio, Giulia Gabrieli, organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi di Montecarlo. All’incontro parteciperanno i genitori di Giulia, Antonio...

I sistemi di governo e i sistemi elettorali di Francia Spagna e Germania – parte II

In questo secondo articolo abbiamo chiesto ad Eduardo di focalizzarsi sui sistemi elettorali perché il sistema elettorale è direttamente collegato al sistema istituzionale. Infatti, i due sistemi sono sempre da vedersi come un unicum:...

Puccini, Lucca e il Caffè Di Simo — di Alberto Veronesi

Mi fa piacere riprendere le tematiche che ha espresso il professor Umberto Sereni in un bell’articolo sul vostro giornale il 4 maggio scorso. Queste riguardano il comitato celebrazioni pucciniane e il caffè Caselli Di...

I sistemi di governo e i sistemi elettorali di Francia Spagna e Germania – parte I

In questi giorni si parla intensamente dei sistemi istituzionali dei vari paesi per comprendere come eventualmente poter riformare il sistema attuale. Abbiamo quindi chiesto ad Eduardo di parlarci dei percorsi che portano alla nomina dei...

Destini incrociati

Raccontiamo una storia, una storia di soldati brasiliani, che combatterono in Italia, nel 1944/’45, questa volta cominciando dalla fine. La raccontiamo alla rovescia. "Intimo-vos a render-vos incondicionalmente…....... Estais completamente cercados e impossibilitados de qualcher ritirada”  Vi intimo...

#NetTalk A proposito di re…

Se siete appassionati di storia e politica, forse vi siete chiesti quali sono le monarchie costituzionali oggi nel mondo. Si tratta di quei paesi in cui il capo dello Stato è un re o...

Recent posts

Popular categories