L’ombrellaio a molti suonerà come qualcosa di insolito, di sconosciuto, eppure fino a non molto tempo fa era un mestiere vero e proprio, nonché una delle tante facce dell’artigianato che si potevano incontrare lungo...
In fondo al viale Regina Margherita, praticamente all'altezza di Porta San Pietro, per moltissimo tempo vi era sito un luogo che ha segnato le vite di ben più di una generazione di lucchesi, il...
Il 13 giugno 2020 è stato festeggiato il duecentesimo anniversario del Giardino Botanico di Lucca, che fu inaugurato nel 1820 dalla duchessa Maria Luisa di Borbone. Ma alle cronache più popolari, questo luogo è...
Per i lucchesi è un simbolo storico. Un’istituzione gastronomica secolare. Tradizione per gli eventi importanti delle famiglie lucchesi e attrazione irresistibile per turisti e avventori, incuriositi dal gusto così particolare di un dolce che...
Vi è stato un tempo non troppo lontano in cui sulle Mura urbane di Lucca si poteva circolare liberamente con l'automobile, anche se sembra impossibile con gli occhi di chi vive il presente, ma...
Forse non ce ne rendiamo conto. Forse non abbiamo ben recepito la grandezza e l'importanza di una notizia che dovrebbe farci gonfiare il petto d'orgoglio e che aggiunge un valore inestimabile alla già invidiabile offerta...
Nel corso degli anni ha sempre destato molta curiosità quello strano aereo che si trova in prossimità dello svincolo dell'Autostrada Lucca Est. Perché quel piccolo velivolo è stato adagiato in uno degli ingressi...
Ci sono delle date che segnano dei cambiamenti epocali, per le dinamiche del centro storico di Lucca, il 1998 fu un vero e proprio anno di rivoluzione. Il punto di riferimento era stato fino...