In lucchesia esiste un piccolo teatro con una grande storia alle spalle: il Teatrino di Vetriano. Si tratta del più piccolo teatro del mondo - riconosciuto anche dal Guiness World Record - che si...
Nella piana di Lucca esistono ville da sogno, palazzi da mille e una notte, che mantengono intatta la loro fama anche a distanza di molti secoli. Fra queste ville, una delle più ammirate è...
Sembra ripartire la vita nel Regno Unito. Il premier Boris Johnson infatti ha annunciato di voler procedere allo stop delle restrizioni dal 19 luglio nonostante la variante Delta. La fine delle chiusure comprenderebbe la...
Montecatino è un luogo famoso per la qualità della vista, un punto panoramico in cui non si fatica a vedere in modo periferico tutto il territorio che si estende dalla Val di Nievole da...
Piccola, sobria, adagiata in un angolo nascosto, in mezzo a una radura verde e alle case che la circondano. Ci vuole un occhio attento per scorgerla e per capire che quella struttura in pietra...
La Via Francigena nasce in tempi lontani, addirittura prima dell'anno 1000 (per la precisione nel 994), quando Sigerico - vescovo di Canterbury - intraprese il suo lungo viaggio per arrivare fino a Roma. L'itinerario...
Incastonato tra le vette aguzze delle Alpi Apuane, nell’alta Garfagnana, il Lago di Gramolazzo è una delle perle che si possono trovare nelle terre in provincia di Lucca. La sua origine non è naturale,...
Esiste un paese da favola con le case in pietra, esaltate da arcate e loggiati raffinati. Quando si calpestano quei vicoli lastricati di pietre sembra di fare un tuffo nel passato. Tutto è rimasto...