Tutti quanti conoscono a grandi linee la storia delle Mura di Lucca, la cinta muraria che delimita il perimetro del centro storico per 4,22 chilometri. Le attuali Mura sono uno degli esempi di fortificazione...
La Tana che Urla è una delle grandi attrazioni delle Alpi Apuane, una cavità affascinante e percorribile il cui appeal è dimostrato dai tantissimi appassionati che la scelgono come meta per le proprie spedizioni....
Il nome di questa località è già tutto un programma, Vico Pancellorum, un'origine romana e latina evidente, conservata ancora oggi. Questo paesino della provincia di Lucca si trova a 15 chilometri da Bagni di...
Specialmente quando si è giovani l'estate è una stagione speciale, per via dei suoi sapori e dei suoi profumi. Ti dà un senso di spensieratezza e di leggerezza, in cui tutto è più sereno,...
Guai a pensare che Viareggio sia una città con poca storia alle spalle e soprattutto che sia una zona avara di leggende. Lo sbocco al mare e la cultura marittima ci hanno fatto pervenire...
Fra pochi giorni ricorrerà l'anniversario dell'uccisione di Don Aldo Mei, giustiziato il 4 agosto 1944 sotto gli spalti delle mura urbane di Lucca, da un plotone di esecuzione delle SS, le guardie armate di...
Sui libri di storia non c’è, i professori ne parlano poco. Gli eccidi delle Foibe avvenuti dopo e durante la seconda guerra mondiale per mano dei partigiani Jugoslavi e dell’Ozna (polizia segreta) ai danni...
In lucchesia esiste un piccolo teatro con una grande storia alle spalle: il Teatrino di Vetriano. Si tratta del più piccolo teatro del mondo - riconosciuto anche dal Guiness World Record - che si...