Ci sono tradizioni che si rispettano e che si innalzano a livello di vero e proprio costume. C'è stato un periodo in cui allo scoccare dell'ora di pranzo, quando il richiamo della tavola si...
Il titolo può sembrare sensazionalismo puro, eppure questa è la più stravagante delle verità. Naturalmente bisogna fare un grande passo indietro nel tempo, addirittura fino all'era glaciale, è di questo periodo quella che a...
È il 23 settembre del 1989, Giovanni Paolo II arriva a Lucca, un evento che in molti si ricorderanno come uno dei più significativi della recente storia della città. La visita del Santo Padre...
Il Serchio è un fiume che traccia un lungo percorso, attraversando tutta la provincia di Lucca, dalla Garfagnana alla Mediavalle, passando per la Piana. Nel corso del secoli, questo grande corso d'acqua è stato...
Un paese da (ri)scoprire, questo è certamente Benabbio, baluardo della val di Lima, un luogo in cui la storia - quella vera e cruda - si è intrecciata spesso e volentieri con la leggenda....
Elisa Bonaparte è una ribelle, anche se è la sorella minore dell'uomo più importante d'Europa - e del mondo intero -, Napoleone Bonaparte. Ella sposa senza chiedere il consenso a nessuno un capitano corso, Felice...
Il Lucca Summer Festival è tornato a far parlare di sé, e non per i rinvii o l'annullamento delle date, ma perché finalmente si ritorna alla musica dal vivo e ai grandi eventi che...
Siamo nel 1920, ormai più di un secolo fa, nell'alta Garfagnana e precisamente a Caprignana, un piccolo borgo in pietra alle pendici del Monte Frignone e a pochi passi da quello che è il...