È la storia di Margherita Kaiser Parodi, una ragazzotta livornese.
Livorno , 18 anni. A quella età la sua vita erano le scuole alte, le passeggiate alla Baracchina Rossa, i primi balli in società, i...
Questo mese di febbraio si è aperto con l’annuncio di otto milioni di €uro stanziati dalla Regione Toscana per interventi legati alla difesa del suolo, in particolare, nella provincia di Lucca, per arginare i...
La notizia è certa e viene direttamente dall’assessore Mia Pisano: i lavori di recupero del Caffe Caselli Di Simo partiranno entro febbraio. Giusto il tempo per definire i termini dell’accordo tra la proprietà e...
Sconosciuto ai più, Umberto DIANDA è un vero eroe lucchese; nato il 2 aprile del 1916 ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, e si è meritato una Medaglia d’Oro e una d’Argento.
Era figlio di...
Iniziamo con la cronaca. Ieri – domenica 28 gennaio – a mezzogiorno l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il presidente della commissione consiliare lavori pubblici Marco Santi Guerrieri erano presenti all’attesissima riapertura della...
“…Nicola Fabrizi, una figura di condottiero biblico. Se quest’uomo fosse comparso in un Congresso di Re a domandare giustizia per l’Italia, i Re si sarebbero alzati a riverire in lui il popolo, che può...
Ricorre domani, 23 gennaio, l’anniversario di una pagina storica per la moderna Protezione civile italiana. Alle ore 20,15 di quel mercoledì 23 gennaio 1985 Mario Pastore, all’epoca conduttore del TG2 serale della Rai, lesse...
Brividi di freddo? Anche questa mattina? Siete sicuri non sia soltanto una sensazione, magari dovuta a qualche condizione morbosa stagionale?
Vero che nelle ultime notti, da quella fra giovedì 11 e venerdì 12 gennaio, un...