Da primo stato al mondo a rendere obbligatoria la vaccinazione, nello specifico quella contro il vaiolo, a città salita agli onori delle cronache almeno nazionali per l’attività del movimento no-vax. Il tutto nel giro...
Nell’inverno 1975-1976, dunque 48 anni fa, sintonizzando anche il più piccolo ricevitore radio portatile sulla frequenza 102.500 della modulazione di frequenza si poteva sentire un segnale ripetitivo e letteralmente mono-tono: un «pio-pio».
Nasceva così in...
18 febbraio 1943, Monaco Germania.
Un gruppo di giovani studenti tedeschi veniva arrestato dalla Gestapo; saranno giustiziati in seguito ad una sentenza del tribunale per opposizione al regime nazista. Verranno condannati al termine di un...
Nasce a Lucca il 7 ottobre 1891da Ernesto Tinivella un funzionario del genio Civile e dalla signora Maddalena Somma di origini piemontesi; qui a Lucca abitavano in via Santa Chiara.
L’anno successivo il padre ingegnere,...
Da mese della febbre a mese dello smog. Alla trasformazione del mese di febbraio, che nell’antica Roma era dedicato alla dea Febris ma anche alla guarigione, si legano i più moderni stili di vita...
È la storia di Margherita Kaiser Parodi, una ragazzotta livornese.
Livorno , 18 anni. A quella età la sua vita erano le scuole alte, le passeggiate alla Baracchina Rossa, i primi balli in società, i...
Questo mese di febbraio si è aperto con l’annuncio di otto milioni di €uro stanziati dalla Regione Toscana per interventi legati alla difesa del suolo, in particolare, nella provincia di Lucca, per arginare i...
La notizia è certa e viene direttamente dall’assessore Mia Pisano: i lavori di recupero del Caffe Caselli Di Simo partiranno entro febbraio. Giusto il tempo per definire i termini dell’accordo tra la proprietà e...