L’allarme, questa volta, viene dalla prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei. A questo indirizzo si legge: «14 Marzo, 2025 - La Commissione Salute dell’Accademia dei Lincei esprime forte preoccupazione per il calo della copertura vaccinale...
Lo straordinario spettacolo della fioritura delle magnolie in Corso Garibaldi.
A Lucca, centro storico, c’è un lungo viale chiamato “Corso Garibaldi”.
Una volta era percorso da un lungo fossato che proviene da nord, ed esce all’altezza...
All'inizio del XXI secolo, la Giordania si presentava come una monarchia costituzionale caratterizzata da una relativa stabilità rispetto ad altre nazioni della regione mediorientale. Tuttavia, le sfide politiche, sociali ed economiche hanno influenzato profondamente...
Da una ventina di giorni si assiste a una nuova puntata della datata “guerra dell’acqua e degli acquedotti”. Oggetto della contesa la grande risorsa del territorio lucchese: l’acqua. Una ricchezza che, teoricamente, consentirebbe a...
8 gennaio 1992, un G. 222 Aeritalia della 46 Aerobrigata di Pisa stava sorvolando la zona a nord di Montemurlo – Prato.
Il “Lyra 35” del 2° Gruppo di volo, al comando del Magg. Carlo...
Siria nel XXI secolo: tra guerra, crisi umanitaria e trasformazioni politiche
La Siria, un tempo considerata il cuore pulsante del Medio Oriente per la sua ricchezza culturale e la sua posizione strategica, è stata teatro...
Archiviata ieri la nona settimana del 2025 e con essa anche il mese di febbraio, quello che richiama la dea della febbre (Febris nella mitologia romana), è attesa ormai una sensibile riduzione dei casi...
Per molto tempo, almeno nell’ultimo quarto del secolo scorso ma anche nei primi dieci anni di questo nuovo secolo e millennio, abbiamo avuto la certezza che la nostra aspettativa di vita migliorasse di anno...