Per gran parte del XX e XXI secolo, la Libia è stata al centro delle turbolenze geopolitiche del Mediterraneo e del Nord Africa. A partire dal regime di Mu'ammar Gheddafi fino al caos politico...
Tanti comitati con infinite proteste ma poi crescono i numeri della telefonia cellulare, compresa quella di ultimissima generazione. Così aumentano anche le stazioni radio base, ovvero quelle che chiamiamo “antenne” e che ormai formano...
L’Egitto è stato uno dei Paesi arabi che ha vissuto i più profondi mutamenti politici e sociali dall’inizio del XXI secolo. La nazione più popolosa del mondo arabo ha attraversato fasi di speranza democratica,...
Tempo di cambiamenti per la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali. Sabato prossimo, 29 marzo, si terrà l’assemblea elettiva. L’appuntamento è in programma dalle ore 16 presso la Casa Associazioni laicali in via S. Nicolao 81...
Comincia con l'incontro con la Comunità di S. Egidio il nostro viaggio nel mondo delle associazioni cattoliche e di area del territorio di Lucca. L'iniziativa nasce dall'incontro tra Lo Schermo, il Centro Nazionale per...
L’Iran è stato al centro di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici dall’inizio del XXI secolo. La Repubblica Islamica, nata dalla rivoluzione del 1979, ha attraversato momenti di tensione interna, isolamento internazionale e proteste...
L’allarme, questa volta, viene dalla prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei. A questo indirizzo si legge: «14 Marzo, 2025 - La Commissione Salute dell’Accademia dei Lincei esprime forte preoccupazione per il calo della copertura vaccinale...
Lo straordinario spettacolo della fioritura delle magnolie in Corso Garibaldi.
A Lucca, centro storico, c’è un lungo viale chiamato “Corso Garibaldi”.
Una volta era percorso da un lungo fossato che proviene da nord, ed esce all’altezza...