A distanza di circa tre mesi (dal 30 giugno a oggi 22 settembre) si possono tracciare i primi bilanci della stagione estiva 2025. Dal punto di vista astronomico l’estate finisce questa sera alle ore...
Filippo Montesi.
Marò Filippo Montesi, 3° scaglione 1982; assegnato per il servizio di leva al Battaglione San Marco, “BiEsseEmme” per gli addetti ai lavori. Poi il BSM dal 1991 verrà elevato a Reggimento San Marco,...
Nasce a Formicola, Napoli, il 31 gennaio 1907, da Giovanni Lamberti, colono e Cappella Maria, casalinga.
Nel 1925 si arruola nella Regia Guardia di Finanza e viene assegnato a Trento. Quindi successivi trasferimenti a Ascoli...
In questi giorni di gran tempesta bellica, per adesso su altri fronti, ci sovviene la memoria ai terribili giorni passati nella Valle, con l’incubo dei bombardamenti indiscriminati che colpivano e distruggevano le infrastrutture del...
Tornano, dopo circa mezzo secolo, nella processione di Santa Croce i “Cristezzanti”, figure storiche e portatori di crocifissi nelle processioni liguri, organizzati in confraternite. Si tratta di una tradizione molto radicata in Liguria, già presente...
Inizia settembre, il mese della ripartenza per le aziende, per le scuole e per tutte le attività sociali. Un mese di riflessione e riorganizzazione anche per l’Arcidiocesi di Lucca che ha presentato una prima...
Simonetta Simonetti e Michela Sorbi tornano a offrire immagini e riflessioni sulla città che era. Il nuovo evento si intitola: «Quando s’andava a Lucca a piglià’ il garbo. Amarcord tra i rioni cittadini». È...
Nata il 31 gennaio 1913 a Stirling West, Australia Meridionale.
Vive a Port Adelaide Enfield nel South Australia e frequenta la scuola primaria presso la Primary School a Nailsworth.
Successivamente la Hight School ad Adelaide.
Si impiega...