(contributo di Beatrice Taccini)
C’è stata una lotta all’ultimo sangue tra l’accusa e la difesa per decretare cosa fare, e soprattutto cosa dire, in merito a ogni decisione presa. È stato messo in dubbio il...
È vero, la scuola al primo posto. Impossibile sostenere il contrario. D’altronde l’istruzione, la crescita non solo culturale, ma anche sociale dei bambini e delle nuove generazioni passa, per forza, da lì, dalla formazione...
Riceviamo e volentieri di seguito pubblichiamo proposta del neonato coordinamento 'Salviamo la Manifattura'.
“La spudoratezza degli attori della “vicenda ex manifattura sud” non cessa di stupire. E pare di vivere in una dimensione irreale, dove...
E' nato ufficialmente il coordinamento "Salviamo la Manifattura". Ne fanno parte professionisti, tecnici, operatori commerciali, associazioni, studiosi, urbanisti e consiglieri comunali di diversa estrazione: un gruppo trasversale che vuole aprire gli occhi ai cittadini...
Sugli spalti delle Mura della città si sono ritrovati tutti i gestori delle palestre di Lucca insieme al personale dei loro team, clienti, frequentatori, famiglie, in attento rispetto delle norme di distanziamento, per affermare la propria...
“Era già nell’aria la sensazione che ci fosse qualcosa di grosso, qualcosa che ci avrebbe impedito di lavorare come al solito. Quella sera il presidente Conte lo disse a chiare lettere: stop. Tutto fermo....
L'onorevole Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d'Italia, nonché Capogruppo FDI alla Commissione Attività produttive, Turismo e Commercio, e titolare del "Gran Caffè Margherita" a Viareggio, ha iniziato uno sciopero della fame, insieme ad altri...
Osservando la politica cittadina, da un po’ di tempo sorge spontanea una domanda: dov’è finito il centrodestra lucchese? Smarrito, perduto, disperatamente lacerato da personalismi e vendette trasversali tra i vari capibastone di zona.
È inutile...