Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è stato uno dei massimi poeti della letteratura mondiale del XX secolo. Nacque ad Alessandria d’Egitto, ma era figlio di gente lucchese: di San Concordio il padre, emigrato in Egitto per...
In Francia il governo Bayrou ha appena fatto il suo canto del cigno. Dopo appena 9 mesi da primo ministro ha chiesto un voto di fiducia per riformare i conti pubblici.
La fiducia non l’ha...
C’era una volta la politica. Quella che cercava la gente. Che voleva coinvolgerla, averla presente, partecipe.
Quella in cui un candidato in pectore, prima di accettare una candidatura, che chiedeva garanzie intendeva che i migliori...
I giornali in generale, compresi i quotidiani, dati alla mano ormai non meritano più di essere letti, figurarsi a Ferragosto. E invece a sorpresa mercoledì 13 agosto ci è capitato di vedere, occasionalmente, Il...
Cominciamo una nuova rubrica in cui ci occuperemo delle notizie folli che, di volta in volta, funestano le nostre cronache.
Per cominciare ci occuperemo di una notizia che viene da Bari.
Un anno fa, due vigilesse...
La divisione tra sunniti e sciiti rappresenta una delle fratture più antiche e significative dell'Islam, le cui radici affondano negli eventi seguiti alla morte del Profeta Maometto nel 632 d.C. Questa divisione, nata inizialmente...
In questi giorni è tornata una definizione tanto ara alla Russia di Putin: quella di “minaccia esistenziale”. La ha detta il portavoce dello stato maggiore israeliano ad una conferenza stampa.
Quando questa definizione l’ha detta...
È fatta. Abbiamo prodotto il nostro voto annuale.
In effetti era anche il secondo turno delle amministrative. E per il centrodestra, come osservato nel commento al primo turno, non è che ci sia da festeggiare....