Tanto tuonò che piovve. 

Dalla tarda mattinata di martedì 12 settembre il ritratto di Giacomo Puccini ricopre una facciata del teatro del Giglio. Il Maestro vi appare in una delle sue pose che da sole sono bastate a...

La banda del “camioncino rosso”.

Difficile ammettere il fatto che quanto più un bandito si avvicina all’ideale popolare del fuorilegge gentiluomo, e cioè il difensore socialmente consapevole dei diritti dei diseredati, tanto meno l’autorità è disposta ad aprirgli le...

Forza e coraggio… associazioni a confronto sugli adempimenti del Terzo settore

L’occasione è stata la presentazione alle associazioni di Lucca dello sportello di aiuto digitale, creato e gestito dai giovani volontari in Servizio Civile Digitale del CNV per assistere le organizzazioni nel disbrigo delle pratiche...

11 Settembre

C’è una nuova generazione che non sa che cosa sia davvero l’11 settembre. Cioè, magari hanno anche letto qualcosa, ma non lo sanno davvero. Ognuno di noi, che ha qualche anno più dei 35, ricorda...

Una visione per la città di Lucca. (di Maurizio Mattucci)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Maurizio Mattucci sulla progettualità per lo sviluppo della città. Per incrementare la qualità della vita e consolidare il posizionamento della città come luogo attrattivo di livello mondiale, servono...

Di palo in frasca (aggiornato)

Puccineide: farsa senza tragedia. Tra le tante frasi che si ricordano di Carlo Marx ce n’è una che accosta la tragedia alla farsa. Più o meno suona così: la storia è destinata a ripetersi;...

“Tra Buffali e bufale”: intervista al Colonnello Biondi sul mancato bombardamento di Lucca.

Intervistiamo il colonnello Biondi, collaboratore del nostro giornale e grande esperto di questioni militari, riguardo l’operazione alleata della Liberazione di Lucca del 5 sett 1944. L’analisi di alcuni aspetti della Liberazione ha esclusivamente carattere storico...

Victim blaming?

Non tutti sanno che cosa voglia dire «victim blaming»: significa colpevolizzazione della vittima. Vuol dire, cioè, che si pensa che «se la sia cercata». Che è colpa sua (blame in inglese vuol dire colpa). Il...

Recent posts

Popular categories