Le radici della politica italiana โ€“ le origini dei Bianchi e dei Rossi e lo scontro tra le due culture โ€“ I Parte (โ€™46...

La politica, negli ultimi anni, ha perso credibilitร  e i politici sono considerati, spesso a ragione, persone non particolarmente competenti o degne di stima. E questo รจ un vulnus oggettivamente preoccupante perchรฉ la guida...

Il re Vittorio Emanuele inaugura il Monumento ai Caduti a Lucca (1930) – Foto e Video

Il 4 novembre del 1918 entra in vigore lโ€™armistizio di Villa Giusti, firmato nella tenuta del conte Vettor Giusti del Giardino, a Padova, lโ€™atto con cui lโ€™Impero Austro-Ungarico riconosceva la sconfitta nel primo conflitto...

Quando Lucca diventa fumetto

Siamo alle battute finali dell'edizione 2022 di Lucca Comics & Games che con oltre 300'000 biglietti venduti ha battuto ogni record dalle precedenti edizioni. Dopo le due manifestazioni 2020 e 2021 sotto ritmo a...

Lucca cittร  del fumetto… ma il Museo del fumetto?

Breve storia triste del Museo italiano del fumetto e dell'immagine L'edizione 2022 di Lucca Comics & Games รจ ormai alle porte e decadute la maggior parte delle restrizioni dovute alla questione Covid-19, i numeri della...

#StateSereni โ€“ I lucchesi alla marcia su Roma.

Mancano ormai pochi giorni al centenario del 28 ottobre, data accettata ufficialmente per indicare il giorno della Marcia su Roma che portรฒ il fascismo al potere. Con lโ€™avvicinarsi della ricorrenza lโ€™avvenimento รจ stato rievocato...

Lucca e il cinema: Carlo Ludovico Ragghianti, l’ideatore dei critofilm

Concludiamo questo trittico dedicato al legame tra Lucca e il cinema andando a ricordare un illustre cittadino lucchese, il cui contributo alla diffusione della cultura cinematografica e al suo utilizzo come mezzo principe per...

Lucca e il cinema: un lungo legame d’amore

Si รจ da poco conclusa la XVIII edizione di Lucca Film Festival ed Europa Cinema, manifestazione che ogni anno promuove la bellezza della cultura cinematografica e porta grandi nomi del panorama filmico sia nazionale...

Templari: al confine tra storia e leggenda

Siamo infine giunti alla conclusione di questo percorso che ci ha visto ripercorrere la storia dell'Ordine Templare e in particolar modo i collegamenti con la nostra cittร  di Lucca. Abbiamo prima ricostruito le tracce...

Recent posts

Popular categories