Specialmente quando si è giovani l'estate è una stagione speciale, per via dei suoi sapori e dei suoi profumi. Ti dà un senso di spensieratezza e di leggerezza, in cui tutto è più sereno,...
Guai a pensare che Viareggio sia una città con poca storia alle spalle e soprattutto che sia una zona avara di leggende. Lo sbocco al mare e la cultura marittima ci hanno fatto pervenire...
Fra pochi giorni ricorrerà l'anniversario dell'uccisione di Don Aldo Mei, giustiziato il 4 agosto 1944 sotto gli spalti delle mura urbane di Lucca, da un plotone di esecuzione delle SS, le guardie armate di...
Sui libri di storia non c’è, i professori ne parlano poco. Gli eccidi delle Foibe avvenuti dopo e durante la seconda guerra mondiale per mano dei partigiani Jugoslavi e dell’Ozna (polizia segreta) ai danni...
In lucchesia esiste un piccolo teatro con una grande storia alle spalle: il Teatrino di Vetriano. Si tratta del più piccolo teatro del mondo - riconosciuto anche dal Guiness World Record - che si...
Nella piana di Lucca esistono ville da sogno, palazzi da mille e una notte, che mantengono intatta la loro fama anche a distanza di molti secoli. Fra queste ville, una delle più ammirate è...
Sembra ripartire la vita nel Regno Unito. Il premier Boris Johnson infatti ha annunciato di voler procedere allo stop delle restrizioni dal 19 luglio nonostante la variante Delta. La fine delle chiusure comprenderebbe la...
Montecatino è un luogo famoso per la qualità della vista, un punto panoramico in cui non si fatica a vedere in modo periferico tutto il territorio che si estende dalla Val di Nievole da...