Commenti Recenti

La ricchezza delle Confraternite lucchesi conferma il ruolo fondamentale di Lucca nella storia del pellegrinaggio europeo

Nell’ambito della mostra “Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede”, visibile dal 17 settembre al 25 ottobre...

Questa sera finisce la stagione estiva che ha scalato fino alla seconda posizione tra le più calde degli ultimi 90 anni

A distanza di circa tre mesi (dal 30 giugno a oggi 22 settembre) si possono tracciare i primi bilanci della stagione estiva 2025. Dal...

Una strada per non dimenticare.

Filippo Montesi. Marò Filippo Montesi, 3° scaglione 1982; assegnato per il servizio di leva al Battaglione San Marco, “BiEsseEmme” per gli addetti ai lavori. Poi...

Appuntato della Regia Guardia di Finanza Gaetano Lamberti.

Nasce a Formicola, Napoli, il 31 gennaio 1907, da Giovanni Lamberti, colono e Cappella Maria, casalinga. Nel 1925 si arruola nella Regia Guardia di Finanza...

I Beni Culturali

In questi giorni di gran tempesta bellica, per adesso su altri fronti, ci sovviene la memoria ai terribili giorni passati nella Valle, con l’incubo...

Ex primoministro Bayrou: ego-maniaco o eroe romantico?

In Francia il governo Bayrou ha appena fatto il suo canto del cigno. Dopo appena 9 mesi da primo ministro ha chiesto un voto...

Processione delle luminara di Santa Croce tornano le confraternite dei “Cristezzanti” liguri

Tornano, dopo circa mezzo secolo, nella processione di Santa Croce i “Cristezzanti”, figure storiche e portatori di crocifissi nelle processioni liguri, organizzati in confraternite. Si...

La solitudine agognata dei (politicanti) numero 1

C’era una volta la politica. Quella che cercava la gente. Che voleva coinvolgerla, averla presente, partecipe. Quella in cui un candidato in pectore, prima di...