In occasione del 6 giugno, giornata nella quale ricorreva l’80° anniversario dello sbarco in Normandia, su un importante quotidiano nazionale a firma del direttore, è apparso questo editoriale, del quale riporto una frase in...
Era nato a Lucca l’8 agosto del ’22.
Abitava con il padre Ettore e la mamma Bruna “al Giannotti” assieme ad altri due fratelli, Corrado e Amato.
I Giannotti, che abitavano appunto…“ Al Giannotti” gestivano la...
Preparazione per l’Operazione “Overlord,” aviolancio sui cieli della Normandia.
Il Sergente Joseph F. Gorenc di Sheboygen, Wisconsin, era addetto S.3 al Comando del 506th PIR (Parachute Infantry Regiment), della 101st Airborne Division;
In questa foto, riportata...
23 maggio 1915, ore 23.00 circa
Ponte sul Torrente/Fiume IUDRIO, Cormos.
Una pattuglia di finanzieri, Costantino Carta e Pietro Dall'Acqua sono di sentinella; presidiano quel ponte in legno.
Il finanziere Costantino Carta è già anziano, richiamato in...
Una targa in Via Fillungo ricorda questo nome di derivazione dalmata.
In effetti era nato a Ragusa, in Dalmazia il 18 maggio 1711.
Il padre Nikola Bošković, era un commerciante della Herzegovina, la madre Paola Bettera...
la mia piccola rubrica di Storia questa volta è dedicata a te.
Sei stato un validissimo collaboratore di questa testata. E di molte altre.
E ancora un bravissimo giornalista, un disegnatore elegante ed efficace… oggi si...
Si chiamava Giuseppe Martinelli.
Nato a Lucca, il 25 giugno del ’21.
Abitava con la sua famiglia in Via San Donnino, in centro.
In seguito agli eventi successivi l’8 settembre del ’43, il Sottotenente paracadutista Giuseppe Martinelli,...
Nato a Camigliano (LU), alle “Capanne” il 24.11.1909 da Pietro Di Riccio e Elvira Fenili.
Sposato, aveva avuto una figlia e abitava in Corte Cecchi a Segromigno Monte, in Piaggiori basso.
Subito nel dopoguerra per “portare...