Fine della Guerra contro l’Impero Austro-Ungarico.
Perché si arrendono.
Loro. L’esercito Austro-Ungarico.
Si arrendono agli italiani, dopo 41 mesi di combattimenti lungo il fronte nord est e sul Mar Adriatico.
Si arrendono al Regio Esercito. Perché non ce...
Mancano ancora 53 giorni al Natale e sono già arrivati quelli che, tradizionalmente, sono i regali meno graditi delle feste: l’influenza e i virus respiratori. Venerdì scorso, 31 ottobre è stato diffuso il primo...
«Cheti venivanoa cinque a dieci, poi dileguavano,drappelli oscuri, ne l’ombra,i mille vindici del destino,come pirati che a preda gissero»
(Giosuè Carducci: Odi barbare, Scoglio di Quarto)
Notte tra il 6 e 7 maggio 1860.
Due piroscafi a vapore, il...
Siamo arrivati all’attesa (ma secondo altri punti di vista temuta) settimana del grande evento Lucca Comics and Games. Evento così rilevante da richiedere una specifica riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica dedicata al...
Domenica prossima, 26 ottobre 2025, è in programma un nuovo appuntamento con «Geografie sacre – Pellegrini della conoscenza» promosso dall’Ufficio Pastorale del Tempo libero dell’Arcidiocesi di Lucca con la partecipazione e il sostegno di...
Segnatevi la data: domenica 3 maggio 2026, in occasione della festa dell’Invenzione della Santa Croce ovvero del ritrovamento della croce di Cristo da parte di Sant'Elena Imperatrice. Dovrebbe essere il giorno dell’attesissimo ritorno del...
L’evento consiste in una cena a base di acciughe accompagnata da una serie di eventi musicali e non.
Ad allietare la serata ci sarà il soprano Silvana Froli, il gruppo Sixs@und, due sfilate rispettivamente dell’atelier...
La Toscana e ancora di più la Lucchesia sono terre di presepi. Anche di presepi viventi. Per questo motivo l’Associazione nazionale “Città dei Presepi” quest’anno ha scelto Lucca per la settima edizione del «Corteo...