Nata il 31 gennaio 1913 a Stirling West, Australia Meridionale.
Vive a Port Adelaide Enfield nel South Australia e frequenta la scuola primaria presso la Primary School a Nailsworth.
Successivamente la Hight School ad Adelaide.
Si impiega...
Estate di cambiamenti per alcuni siti di informazione locale lucchese su internet e per le relative società editoriali.
L’ultima notizia in ordine di tempo è relativa a www.lagazzettadilucca.it il cui proprietario, fondatore e storico direttore...
12 agosto 1915 ore 02.00
Poligono di tiro di Sharbeek, vicino Bruxelles - Belgio.
Un plotone di esecuzione tedesco fucila, con fatica e disgusto, un’infermiera britannica.
La Signora Edith Lousia Cavell, infermiera professionale diremmo oggi, di nascita...
Distretto Militare di Lucca, Classe ’21.
Per la precisione nasce a Seravezza, in Versilia, il 3 marzo 1921.
È alto 1,80 mt. ed al momento della visita di leva, 26 febbraio 1940. Abita a “Ripa” una...
C’erano una volta i cassonetti dei rifiuti nelle strade e nelle piazze cittadine. Un sistema di raccolta che è andato avanti per decine di anni, sia a Lucca come negli altri comuni. Poi sulla...
Lutto nel mondo del giornalismo lucchese per la morte di Giampiero della Nina avvenuta ieri mattina all’ospedale “San Luca”, dove era ricoverato da alcuni giorni. Commercialista, giornalista e scrittore, Giampiero Della Nina era nato...
Bergiola Foscalina, 7 km ad est di Carrara
Le retrovie della Linea Gotica
16 settembre 1944, ore 14.
Una fucilata sporadica, partita da chissà dove, sparata da chissà chi, uccide un soldato tedesco.
Immediata la rappresaglia tedesca; sul...
Mancano 55 giorni alla “Festa grande dell’Arcidiocesi” che in questo anno giubilare acquista un doppio significato, coincidendo con la restituzione al culto del Volto Santo. È notizia di ieri, data dal rettore della chiesa...