Cosa cambia nella lingua del nuovo dizionario? Prima il femminile? Dipenderà dall’ordine alfabetico delle lettere che compongono le parole
“Ci sosterrà la speranza che fra qualche anno, una donna che abbia deciso di professare l’architettura...
In questi giorni si parla di anche di riforme istituzionali. Dal presidenzialismo di FdI al Sindaco di Italia del terzo polo, il “fil rouge” delle proposte di riforma è che il sistema attuale non...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente appello della Coldiretti alla politica per dare risposte, in quessta campagna elettorale povera di contenuti, ad un settore importante dell'economica del nostro paese.
Si è letto ripetutamente negli ultimi...
Il titolo di questo articolo è chiaramente riferito ad un post di Flavio Briatore su Instagram.
Sono certo che l’uscita sia venuta un po’ più forte che nelle intenzioni dell’autore ma credo che questa posizione...
In questi giorni si sente dire spesso che le “sanzioni fanno più male a noi che a Putin”.
L’affermazione, nella sua (voluta?) ambiguità, tende a far pensare alternativamente due cose: o che ci sarebbero altre...
È fine agosto.
Quattro viaggiatori per caso partono da Altopascio per Parigi.
Parigi è sempre Parigi. Anche se la conosci ti affascina sempre, come fosse la prima volta. A spasso per gli Champs Elysées, incantati davanti...
In questa campagna elettorale dai toni eccitati, uno dei casi più curiosi è quello di Letta e del PD.
Veramente difficile seguire il filo conduttore della loro strategia (ammesso che strategia ci sia).
Prima si stracciano...
C’è una strana convinzione nella politica: che due torti possano fare una ragione.
Quindi se qualcuno ha subito un torto allora si potrebbe “fare pari” facendogli avere un ingiustificato vantaggio ai danni di qualcun altro...