Dagli errori del democratico Clinton all’America first supposta da Trump

Prodi contro Prodi. Il professor Franco Prodi, che per venti anni ha diretto il massimo Istituto di ricerca del CNR per le scienze dell'atmosfera e del clima, in una lettera al quotidiano IL FOGLIO...

Si chiamava Lorenzo.

Lorenzo Lazzareschi, nato a Vinci (FI) il 20/03/1970. Abitava con la sua famiglia tra Tofori e Camigliano, il padre era un alto funzionario dello Stato. A 19 anni era entrato nell’Accademia Navale di Livorno da dove...

Geografie sacre e pellegrinaggi dalla conoscenza: le vie della fede da Santa Maria del Giudice a Montuolo. Ovunque cresce la voglia di camminare nell’anno...

«Il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare». Lo ha scritto Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025. Il testo prosegue: «Mettersi in cammino è tipico di chi...

RAGIONI E SENTIMENTO DI UN LIBRO (3/3)

Concludo la prefazione al libro su Piero Del Frate cominciata con questo articolo e con la seconda parte. Per tutto questo complesso di ragioni e di sentimenti, per come li ho vissuti e per...

Auto elettrica e transizione ecologica: il suicidio dell’industria europea

L’auto elettrica sta diventando l’emblema del contrasto tra transizione green e mercato. Ma anche, e soprattutto, dello schianto che la burocrazia ha prodotto in uno dei settori strategici del vecchio continente. Lo diventa perché quello...

Cresce la produzione degli agriturismi, aziende raddoppiate in 20 anni. Il primato toscano e lucchese al traguardo dei 60 anni

Esattamente 60 anni fa si costituiva a Roma “Agriturist”, l’Associazione nazionale agricoltura e turismo. Era la prima associazione agrituristica italiana, che con la propria denominazione ha dato il nome al fenomeno agriturismo. Dal 1978 ha...

Un ricordo di Giorgio Tori (16 novembre 1941 – 19 gennaio 2025)

Viviamo in una società nella quale la bonomia è spesso scambiata per debolezza, e i modi cortesi e gentili per vuoto formalismo. Delle persone arroganti, invece, ormai si dice che “hanno carattere”. Ecco, Giorgio...

RAGIONI E SENTIMENTO DI UN LIBRO (2/3)

Continuo la prefazione al libro su Piero Del Frate cominciata con questo articolo. È stata proprio la mostra “Fra il Tirreno e le Apuane” a saldare il mio rapporto con Piero Del Frate. Come...

Recent posts

Popular categories