La classe dirigente

I fatti del deputato Donzelli di questi giorni sono un campanello di allarme importante per la premier in carica. Dicono chiaramente che è più sola di quanto non credesse. Non tanto sola da punto di...

#StateSereni Bollettino di guerra numero 3

Dal fronte pucciniano. Calma quasi piatta in attesa del Consiglio Comunale straordinario fissato per lunedì 6 febbraio. I contendenti tacciono e le uniche novità che si registrano vengono da Roma. Il Ministro ha provveduto...

41 Bis

In questi giorni si parla molto della faccenda dell’anarchico Cospito e del suo sciopero della fame contro il famoso, famigerato, 41 Bis. La sinistra ha preso una posizione di difesa della persona specifica sostenendo, al...

100 giorni

Si sono appena conclusi i primi 100 giorni del governo Meloni. È quella che viene chiamata luna di miele: il periodo in cui una nazione concede a chi la governa una fiducia «sulla parola»...

Riforma del Terzo settore. Abbiamo creato un mostro?

“Ma chi me lo fa fare?!?” Prima o poi se lo sono chiesto tutti nel volontariato, dal sociale allo sport passando per la cultura, i giovani ecc. Adesso questa domanda risuona più che mai...

I nostri immobili: la Manifattura Tabacchi (replica del CSX)

Premessa della redazione: il centrodestra è stato invitato a mandare un suo contributo di replica per questa uscita della rubrica "Lucca in consiglio" ma non è giunto. Contiamo, nelle prossime edizioni, di avere contributi...

La mia Giornata della Memoria. Destini incrociati…

Da bambino abitavo a Bagni di Lucca, località Ponte a Serraglio, poco prima di “Villa Fiori”. Con gli altri ragazzini giocavamo liberi per le strade, tranquilli; negli anni ’60, quando sulla S.S. 12 “Del Brennero”...

#StateSereni Bollettino di guerra n. 2

Calmata per il momento la tempesta pucciniana, che sicuramente avrà un sussulto lunedì 6 quando si svolgerà il Consiglio Comunale straordinario, una nuova turbolenza si è accanita per la giornata della memoria. Istituita nel...

Recent posts

Popular categories