“Memorabile”: Con questa parola vale che sia classificata la serata al Giglio della Wiener Philarmoniker, andata in scena mercoledì 29 u.s. Memorabile era la parola che con maggiore frequenza e decisa convinzione usciva dalle...
Molte volte siamo transitati avanti la grande base americana di Pisa lungo l'Aurelia denominata "Camp Darby"; nell’immaginario collettivo della gente è la base americana di Tombolo; ha vari nomi, alterazioni, un sacco di luoghi...
Con l’approssimarsi della fine dell’anno è buona norma fare bilanci. Anche il Servizio Civile Universale non sfugge a questa regola, così gli enti sono tenuti a presentare una relazione annuale per dare conto di...
Domenica 3 dicembre inizia l’Avvento. Per la Chiesa Cattolica è il tempo liturgico che celebra l’attesa di Dio e dell’uomo, della Chiesa e dell’umanità, delle creature e della creazione tutta. Durante l’Avvento fra le...
Vorrei tornare a parlare del tema della povertà e di come affrontarla. E vorrei farlo partendo da concetti generali che prescindano dai numeri che sono stati raccontati in questi ultimi tempi (che meriterebbero un...
Del Piaggione non si parla quasi mai. Ultima frazione del Comune di Lucca, al confine con quello di Borgo a Mozzano, deve la sua esistenza al fatto che sul finire dell’Ottocento un imprenditore genovese...
Questa storia è diversa. Parla dell’attentato di Sarajevo, una piccola storia nella grande Storia. Ne parleremo meglio più avanti, ma intanto, una foto mi riporta molti ricordi, e una piccola curiosità piuttosto inedita.
Nel 1997...
Accettare di far parte del consiglio direttivo di un’associazione di solito è un impegno in più che si somma a quello che ogni volontario dedica alla causa per cui dona il proprio tempo. Molti...