Pellegrinaggio alla Croce di Brancoli a 125 dall’Anno Santo 1900. Intanto emerge un nuovo degrado del cemento. È indispensabile un restauro completo

Domenica prossima, 26 ottobre 2025, è in programma un nuovo appuntamento con «Geografie sacre – Pellegrini della conoscenza» promosso dall’Ufficio Pastorale del Tempo libero dell’Arcidiocesi di Lucca con la partecipazione e il sostegno di...

Toscana: tutto resta com’era

C’è una commedia di Shakespeare che si intitola “Much Ado About Nothing” che in italiano si traduce in “Molto rumore per niente”. È una commedia che ha avuto infinite rappresentazioni teatrali e trasposizioni cinematografiche....

Il restauro del Volto Santo: convegno in San Giovanni con gli esperti dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. Il ritorno nel Tempietto il 3...

Segnatevi la data: domenica 3 maggio 2026, in occasione della festa dell’Invenzione della Santa Croce ovvero del ritrovamento della croce di Cristo da parte di Sant'Elena Imperatrice. Dovrebbe essere il giorno dell’attesissimo ritorno del...

La (as)soluzione di Francesca Albanese 

Sindaco, “io non la Giudico, io la perdono”. Quanta sublime dolcezza. Quale apertura di cuore. Quale ebbrezza di spirito. E poi le altre parole: belle, chiare, commoventi. “Il sindaco si è sbagliato e ha detto una...

Sabato 11 ottobre  2025 alle ore 19.30, grande evento di beneficenza presso il  Real Collegio, “ACCIUGATA 2025”

L’evento consiste in una cena a base di acciughe accompagnata da una serie di eventi musicali e non. Ad allietare la serata ci sarà il soprano Silvana Froli, il gruppo Sixs@und,  due sfilate rispettivamente dell’atelier...

Sabato 29 novembre il centro storico di Lucca ospiterà un grande il corteo delle Natività e dei Presepi viventi da tutta la Toscana

La Toscana e ancora di più la Lucchesia sono terre di presepi. Anche di presepi viventi. Per questo motivo l’Associazione nazionale “Città dei Presepi” quest’anno ha scelto Lucca per la settima edizione del «Corteo...

Intitoliamo ad Ungaretti il nuovo ponte sul Serchio

Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è stato uno dei massimi poeti della letteratura mondiale del XX secolo. Nacque ad Alessandria d’Egitto, ma era figlio di gente lucchese: di San Concordio il padre, emigrato in Egitto per...

La ricchezza delle Confraternite lucchesi conferma il ruolo fondamentale di Lucca nella storia del pellegrinaggio europeo

Nell’ambito della mostra “Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede”, visibile dal 17 settembre al 25 ottobre prossimo nella Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, con una...

Recent posts

Popular categories