La Macedonia del Nord, un piccolo paese situato nel cuore dei Balcani, è stata testimone di profondi cambiamenti sociali, politici ed economici dall’inizio del XXI secolo. Nata come Repubblica di Macedonia dopo lo scioglimento...
13 Dicembre 1974 / 13 Dicembre 2024
...In ricordo di Giulio Melecchi (di Paolo Galli, La Nazione Lucca.)
---------------------------------
È morto nel giorno più corto che ci sia, Lui che i giorni li voleva lunghi e interminabili,...
All termine di questo primo quarto del XXI secolo, l’Albania si trovava in una fase cruciale della sua storia, impegnata a lasciarsi alle spalle le ombre di mezzo secolo di isolamento comunista e le...
Da: "Il Giornale di Barga e della Mediavalle”, Edizione natalizia 2024.
Una foto di un caduto afroamericano della 92nd Buffalo Division, nei giorni della Battaglia di Natale del ’44 a Barga.
Sull’omerale della spalla sinistra del...
Doverosa premessa: il clima politico in Italia si sta incattivendo ma non è paragonabile ai terribili anni di piombo, lontani e ci auguriamo irripetibili. Lo diciamo perché il personaggio di cui trattiamo oggi risale...
Nel cuore dei Balcani, il Montenegro ha attraversato un percorso unico di trasformazione sociale, politica ed economica a partire dall'inizio del XXI secolo. Da provincia federata della Serbia a Stato indipendente, fino alla candidatura...
Negli ultimi due decenni, il Kossovo ha vissuto una trasformazione straordinaria e complessa, passando da un periodo di conflitto e instabilità a uno sforzo costante per consolidare la propria identità statale, sociale ed economica....
Lucca, 1989, Caserma Lorenzini.
La guardia mi chiama al telefono e dice che in “Carraia” (ndr: il grande portone di Corso Garibaldi 5) ci sta “uno che dice di essere il Sindaco”…
Mi precipito giù e...