Cenni Storici

Maresciallo Maggiore Guardia di Finanza Vincenzo Giudice. PRESENTE!

Bergiola Foscalina, 7 km ad est di Carrara Le retrovie della Linea Gotica 16 settembre 1944, ore 14. Una fucilata sporadica, partita da chissà dove, sparata da chissà chi, uccide un soldato tedesco. Immediata la rappresaglia tedesca; sul...

“Collar the Lot”

Riprendo per l’occasione un mio vecchio articolo, integrandolo “Collar the Lot!” Questo l’odine, secco ed esecutivo che il Primo Ministro britannico Sir Wiston Churchill, da poco subentrato nel delicato e importante incarico al posto di Chamberlain,...

Roberto Bartolozzi.

Due targhe commemorative a Lucca, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, lo ricordano. Una in Via Santa Croce, al civico 62 e una in Piazzetta San Quirico, sul muro del vecchio cinema ex chiesetta...

L’IDROSCALO Torre del Lago-Puccini

“Dal Gabberi il nostro gran fiore di pietra apuana che poggiando dietro al bastione alpestre al Matanna piomba giù la coda sul Lombrici…! Ceccardo Roccatagliata Ceccardi. La frazione di Torre del Lago Puccini, in particolare il...

La buona memoria. Di pietra

(parte prima) …Possiamo finire per non accorgercene, ma viviamo abitualmente in un paesaggio urbano tutto segnato dalla storia.Mario Isnenghi, Le guerre degli Italiani. Parole, immagini, ricordi. 1848-1945. Mondadori, Milano 1989 pag 319. Le pietre della Memoria. I segni...

Marocco: due decenni di trasformazioni tra riforme e sfide persistenti

Rabat – Dall’inizio del XXI secolo, il Marocco ha intrapreso un percorso di riforme significative, cercando di bilanciare modernizzazione e tradizione. Sotto la guida del re Mohammed VI, salito al trono nel 1999, il...

DON UDONE DIODATI.

Storie di preti e di guerra Una storia minore, ricordata nel 1990 dal Comune di Lucca e dalle Associazioni Combattentistiche e Patriottiche, poi ...l’oblio della Memoria. Quest’anno in occasione degli 80 anni della Liberazione una...

Gli insulti fascisti alla memoria dalmata-giuliana. 

Quest'anno saranno 80.   80 sono gli anni passati dalla fine della guerra.   80 sono gli anni passati da quando degli italiani furono costretti con la forza a lasciare tutto ed ad emigrare da una terra che...

Recent posts

Popular categories