Filippo Montesi.
Marò Filippo Montesi, 3° scaglione 1982; assegnato per il servizio di leva al Battaglione San Marco, “BiEsseEmme” per gli addetti ai lavori. Poi il BSM dal 1991 verrà elevato a Reggimento San Marco,...
Nasce a Formicola, Napoli, il 31 gennaio 1907, da Giovanni Lamberti, colono e Cappella Maria, casalinga.
Nel 1925 si arruola nella Regia Guardia di Finanza e viene assegnato a Trento. Quindi successivi trasferimenti a Ascoli...
In questi giorni di gran tempesta bellica, per adesso su altri fronti, ci sovviene la memoria ai terribili giorni passati nella Valle, con l’incubo dei bombardamenti indiscriminati che colpivano e distruggevano le infrastrutture del...
Nata il 31 gennaio 1913 a Stirling West, Australia Meridionale.
Vive a Port Adelaide Enfield nel South Australia e frequenta la scuola primaria presso la Primary School a Nailsworth.
Successivamente la Hight School ad Adelaide.
Si impiega...
12 agosto 1915 ore 02.00
Poligono di tiro di Sharbeek, vicino Bruxelles - Belgio.
Un plotone di esecuzione tedesco fucila, con fatica e disgusto, un’infermiera britannica.
La Signora Edith Lousia Cavell, infermiera professionale diremmo oggi, di nascita...
Distretto Militare di Lucca, Classe ’21.
Per la precisione nasce a Seravezza, in Versilia, il 3 marzo 1921.
È alto 1,80 mt. ed al momento della visita di leva, 26 febbraio 1940. Abita a “Ripa” una...
Bergiola Foscalina, 7 km ad est di Carrara
Le retrovie della Linea Gotica
16 settembre 1944, ore 14.
Una fucilata sporadica, partita da chissà dove, sparata da chissà chi, uccide un soldato tedesco.
Immediata la rappresaglia tedesca; sul...
Riprendo per l’occasione un mio vecchio articolo, integrandolo
“Collar the Lot!”
Questo l’odine, secco ed esecutivo che il Primo Ministro britannico Sir Wiston Churchill, da poco subentrato nel delicato e importante incarico al posto di Chamberlain,...