Andrea Bicocchi

Imprenditore, editore de "Lo Schermo", volontario. Mi piace approfondire le cose e ho un'insana passione per tutto quello che è tecnologia e innovazione. Sono anche convinto che la comunità in cui viviamo abbia bisogno dell'impegno e del lavoro di tutti e di ciascuno. Il mio impegno nel lavoro, nel sociale e ne Lo Schermo, riflettono questa mia visione del mondo.
221 ARTICOLI

-

8 Commenti

Le riforme istituzionali non le farà il cavallo di Caligola.

In questi giorni si parla di anche di riforme istituzionali. Dal presidenzialismo di FdI al Sindaco di Italia del terzo polo, il “fil rouge” delle proposte di riforma è che il sistema attuale non...

Nancy Pelosi ambasciatrice in Italia? Farebbe come Clara Luce?

È di pochi giorni fa l'indiscrezione, proveniente dagli Stati Uniti, che la speaker della Camera dei Rappresentanti USA, Nancy Pelosi, se il partito democratico perdesse la maggioranza al Congresso nelle elezioni di medio termine,...

Non ho mai visto un povero creare posti di lavoro: è questo il nuovo fronte sociale?

Il titolo di questo articolo è chiaramente riferito ad un post di Flavio Briatore su Instagram. Sono certo che l’uscita sia venuta un po’ più forte che nelle intenzioni dell’autore ma credo che questa posizione...

Al Centro Nazionale del Volontariato parte il Servizio Civile Digitale

È online un nuovo bando rivolto ai giovani che vogliono fare un’esperienza di servizio civile: si tratta di una sperimentazione prevista nel PNRR, che prevede per la prima volta l’introduzione del Servizio Civile Digitale. Fino...

I nostri soldi a Putin per la guerra. Sulle sanzioni abbiamo sbagliato?

In questi giorni si sente dire spesso che le “sanzioni fanno più male a noi che a Putin”. L’affermazione, nella sua (voluta?) ambiguità, tende a far pensare alternativamente due cose: o che ci sarebbero altre...

Lo strano caso del dott. Lettà e Mr. “Stai Sereno”

In questa campagna elettorale dai toni eccitati, uno dei casi più curiosi è quello di Letta e del PD. Veramente difficile seguire il filo conduttore della loro strategia (ammesso che strategia ci sia). Prima si stracciano...

La questione femminile. Perché le quote rosa sono un grosso errore.

C’è una strana convinzione nella politica: che due torti possano fare una ragione. Quindi se qualcuno ha subito un torto allora si potrebbe “fare pari” facendogli avere un ingiustificato vantaggio ai danni di qualcun altro...

Festa del Vino a Montecarlo

E poi a Montecarlo arriva la Festa del Vino. Nell'aria avverti già un cambiamento, ma razionalmente sai che settembre è uno dei mesi più belli dell'anno, e non solo per il vino. Ormai da...

In California, sognando l’Italia (e Lucca)

I lucchesi, storicamente, hanno sempre girato il mondo, nei secoli – e continuano a farlo. Praticamente sono presenti in ogni continente. E, soprattutto negli ultimi tempi, si ritrovano all'estero, e si organizzano. Uno dei...

L’agosto della politica visto da una redazione.

Non è il solito agosto, c'è la guerra alle porte di casa nostra, la preoccupazione per imminenti problemi di gas e energia in generale, c'è l'inflazione, la pandemia, l'eccessiva siccità; perfino il calcio stravolge...

Recent posts

Popular categories