Appuntato della Regia Guardia di Finanza Gaetano Lamberti.

-

Nasce a Formicola, Napoli, il 31 gennaio 1907, da Giovanni Lamberti, colono e Cappella Maria, casalinga.

Nel 1925 si arruola nella Regia Guardia di Finanza e viene assegnato a Trento. Quindi successivi trasferimenti a Ascoli Piceno, Formia, Littoria e infine nel 1939 viene assegnato a Lucca.

Il 6 luglio del 1939 si sposa con la gentile signora Augusta Trasatti e hanno una figlia, Bianca Maria.

Abitano a Lucca, in Piazza San Frediano al nr. 6

Per il lungo periodo di servizio immacolato riceve la Croce d’Argento al Merito di Servizio.

Nei tumultuosi giorni della Liberazione, i primi di settembre del 1944, è di presidio con altri commilitoni alla Manifattura Tabacchi di Lucca in Via Vittorio Emanuele II; i tabacchi sono Monopolio di Stato e la Guardia di Finanza, dal 1865 controlla le infrastrutture che lo lavorano. L’infrastruttura è strategica per l’economia della città.

Mentre è di guardia presso la Manifattura, il 4 settembre 1944 una cannonata tedesca proveniente presumibilmente da fuori porta S. Anna lo investe procurandogli delle ferite gravissime.

Viene subito ricoverato e curato presso l’Ospedale Militare del Galli Tassi al nr.61, ma inutilmente.

All’età di 37 anni, il giorno 8 settembre (e non il sette, come erroneamente riportato sulla targa) alle ore 23,30 decedeva in seguito a “ferita scheggia al collo e spalla.”

Il primo Sindaco di Lucca Gino Baldassari lo inserisce “per delegazione” nel registro dei Morti parte II Serie B, avendo ricevuto l’avviso di morte in data 8 settembre, redatto dal cappellano Militare Sac. Italo Giannini e successivamente convalidato dal medico Necroscopo.

Nei documenti e sulla targa è riportata Formicola (Na); in realtà oggi è Caserta; ma è corretto, perchè nel 1945 fu fatta una nuova ripartizione dei comuni napoletani e Formicola-Provincia di Napoli, venne ri-assegnata a Caserta.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione Regionale Toscana Riconoscimento Qualifica Partigiano lo registra nella seduta dell’8 settembre del 1947 al nr 38898, periodo dal 1/5/44 al 8/9/44 come inquadrato nella Formazione BONACCHI, che opera a Lucca sotto il controllo del C.L.N.

All’Appuntato della Regia Guardia di Finanza verrà tributata, postuma, una Medaglia di Bronzo al Valor Militare della Guardia di Finanza.

Il 16 settembre 2025 alle ore 09.00 con una cerimonia pubblica il Finanziere Gaetano LAMBERTI verrà ricordato presso Porta S.Anna davanti alla lapide-ricordo.

=======================================================

Ringrazio l’amico Cav. Giuseppe ANDRACCHIO per la precisa ricerca documentale.

Vittorio Lino Biondi
Vittorio Lino Biondi
Sono un Colonnello dell'Esercito Italiano, in Riserva: ho prestato servizio nella Brigata Paracadutisti Folgore e presso il Comando Forze Speciali dell'Esercito. Ho partecipato a varie missioni: Libano, Irak, Somalia, Bosnia, Kosovo Albania Afganistan. Sono infine un cultore di Storia Militare.

Share this article

Recent posts

Popular categories

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Recent comments

Articolo precedente
Articolo successivo