#StateSereni La Befana

È questa una coincidenza che per nessun motivo possiamo trascurare: il 5 di gennaio è il giorno della vigilia della Befana. Giorno carico di significati, giorno dell’attesa dei prodigi che puntualmente avverranno nella notte...

#StateSereni L’anno che va. L’anno che viene.

Ormai è questione di poco. Nemmeno due giorni. E poi il funesto 2022 se ne andrà. Per sempre. A stare a quello che si ascolta dalla bocca della gente – pensieri in libertà, sospiri...

#StateSereni: Smarrimenti, distrazioni, ed altre cose tra cui una idea e un invito  

Domenica 18 u.s., in Senato si è tenuto il tradizionale concerto di Natale. Presenti alte cariche dello Stato, porporati, militari delle varie armi, personalità dell’arte e della cultura e tanto bel mondo romano che...

Quel Presepe in Piazza San Michele. La dolce potenza di un simbolo.

Di certo l’iniziativa che più e meglio delle altre ha conferito una significativa caratterizzazione alle manifestazioni in onore delle Festività Natalizie è rappresentata dal Presepe collocato in Piazza san Michele sotto il Loggiato Pretorio. Allestito...

#StateSereni Eppur si muove

Bollettino di guerra n. 1 Informazione preliminare: Il Bollettino di guerra, diramato dal Quartier Generale di via Beccheria (Pasticceria Pinelli), comunica l’andamento delle operazioni belliche dei vari fronti sui quali è attualmente impegnata l’antica e...

#StateSereni Questa sera al “centrale” proiezione del film “giovani mariti”: un evento ad alta intensità lucchese

Per una volta partiamo dalla notizia. Eccola: Appuntamento questa sera al Cinema Centrale dove si proietta il film “Giovani Mariti”, pellicola in gran parte girata a Lucca per la regia del pistoiese Mauro Bolognini....

#StateSereni Parliamo di Parma e di Montecatini

Anche per questa settimana apro con una citazione latina “gutta cavat lapidem” che non solo gli allievi del Classico Machiavelli, ma anche il grande pubblico traduce così “La goccia perfora la pietra”, frase che...

#StateSereni Se non ora quando? Dedicato ai dormienti, ai distratti, agli svagati. Ovunque si nascondano.

Repetita iuvant. E io insisto. E torno a scrivere del Caffe Caselli Di Simo per cercare di svegliare i dormienti, scuotere gli svagati, sollecitare l’attenzione dei distratti.  Mi incoraggia in quest’opera di sensibilizzazione civica l’accoglienza...

Recent posts

Popular categories