Distretto Militare di Lucca, Classe ’21.
Per la precisione nasce a Seravezza, in Versilia, il 3 marzo 1921.
È alto 1,80 mt. ed al momento della visita di leva, 26 febbraio 1940. Abita a “Ripa” una...
Bergiola Foscalina, 7 km ad est di Carrara
Le retrovie della Linea Gotica
16 settembre 1944, ore 14.
Una fucilata sporadica, partita da chissà dove, sparata da chissà chi, uccide un soldato tedesco.
Immediata la rappresaglia tedesca; sul...
Per alcuni giovanotti in età di esame di Stato va di moda in questi giorni, conquistare cinque minuti di notorietà sui vari social, rifiutandosi di sostenete la prova orale, adducendo che il “sistema” così...
Riprendo per l’occasione un mio vecchio articolo, integrandolo
“Collar the Lot!”
Questo l’odine, secco ed esecutivo che il Primo Ministro britannico Sir Wiston Churchill, da poco subentrato nel delicato e importante incarico al posto di Chamberlain,...
Due targhe commemorative a Lucca, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, lo ricordano. Una in Via Santa Croce, al civico 62
e una in Piazzetta San Quirico, sul muro del vecchio cinema ex chiesetta...
Situazione elicotteri sanitari a Lucca. “ATTERRAGGIO CON FERITO”
Qualche sera fa è atterrato l'Elisoccorso Pegaso del 118 sugli spalti delle Mura di Lucca, davanti allo Stadio. Tecnicamente si chiama Elisoccorso.
Il servizio è eccezionale davvero. I...
“Dal Gabberi il nostro gran fiore di pietra apuana che poggiando dietro al bastione alpestre al Matanna piomba giù la coda sul Lombrici…!
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi.
La frazione di Torre del Lago Puccini, in particolare il...
(parte prima)
…Possiamo finire per non accorgercene, ma viviamo abitualmente in un paesaggio urbano tutto segnato dalla storia.Mario Isnenghi, Le guerre degli Italiani. Parole, immagini, ricordi. 1848-1945. Mondadori, Milano 1989 pag 319.
Le pietre della Memoria.
I segni...