Il taccuino del cronista

Conviene investire in prevenzione e assistenza domiciliare. Lo dice l’OCSE ma sembra ignorato da chi governa la salute

Prevenzione sanitaria e assistenza domiciliare: se ne parla tanto ma siamo lontani da una risposta ideale. Eppure sarebbero proprio due fronti su cui investire di più visto che riducono i costi sanitari e soprattutto...

Influenza: iniziata la nuova stagione che proseguirà fino ad aprile. Per la vaccinazione obiettivo la copertura al 75 per cento.

Mancano ancora 53 giorni al Natale e sono già arrivati quelli che, tradizionalmente, sono i regali meno graditi delle feste: l’influenza e i virus respiratori. Venerdì scorso, 31 ottobre è stato diffuso il primo...

Ecco la settimana di Lucca Comics and Games. Cinque giornate ricche di eventi, mostre, incontri, sorrisi e… baci. Attenzione a strade e scuole chiuse

Siamo arrivati all’attesa (ma secondo altri punti di vista temuta) settimana del grande evento Lucca Comics and Games. Evento così rilevante da richiedere una specifica riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica dedicata al...

Pellegrinaggio alla Croce di Brancoli a 125 dall’Anno Santo 1900. Intanto emerge un nuovo degrado del cemento. È indispensabile un restauro completo

Domenica prossima, 26 ottobre 2025, è in programma un nuovo appuntamento con «Geografie sacre – Pellegrini della conoscenza» promosso dall’Ufficio Pastorale del Tempo libero dell’Arcidiocesi di Lucca con la partecipazione e il sostegno di...

Il restauro del Volto Santo: convegno in San Giovanni con gli esperti dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. Il ritorno nel Tempietto il 3...

Segnatevi la data: domenica 3 maggio 2026, in occasione della festa dell’Invenzione della Santa Croce ovvero del ritrovamento della croce di Cristo da parte di Sant'Elena Imperatrice. Dovrebbe essere il giorno dell’attesissimo ritorno del...

Sabato 29 novembre il centro storico di Lucca ospiterà un grande il corteo delle Natività e dei Presepi viventi da tutta la Toscana

La Toscana e ancora di più la Lucchesia sono terre di presepi. Anche di presepi viventi. Per questo motivo l’Associazione nazionale “Città dei Presepi” quest’anno ha scelto Lucca per la settima edizione del «Corteo...

La ricchezza delle Confraternite lucchesi conferma il ruolo fondamentale di Lucca nella storia del pellegrinaggio europeo

Nell’ambito della mostra “Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede”, visibile dal 17 settembre al 25 ottobre prossimo nella Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, con una...

Questa sera finisce la stagione estiva che ha scalato fino alla seconda posizione tra le più calde degli ultimi 90 anni

A distanza di circa tre mesi (dal 30 giugno a oggi 22 settembre) si possono tracciare i primi bilanci della stagione estiva 2025. Dal punto di vista astronomico l’estate finisce questa sera alle ore...

Recent posts

Popular categories