In questi giorni di lutto per la morte di Papa Francesco in molti ricordano i vari momenti della sua storia che hanno segnato questi anni. Tra le cose che meritano memoria c'è indubbiamente il...
Quando i partiti sono in crisi, fioriscono le liste civiche. Lo sappiamo bene nel nostro Paese, quanto meno dai tempi che si cominciò ad avvertire che la Prima Repubblica dava segnali di decadenza. Ci...
Ci piace descrivere Trump come un rozzo infantile prepotente. E, davvero, non è difficile presentarlo come tale. Ma la combriccola che ha intorno è la claque che accompagna sempre i potenti esagerandone tutti i...
Ogni giorno si sente parlare della Russia come di una superpotenza. È frequente sentire parlare della Russia come di un grande mercato: uno di quelli che cambiano il profilo di commercio estero di un...
I latini avevano un motto: “homo homini lupus”. Che significa che per l’uomo, l’animale più pericoloso è proprio l’uomo. E l’animale più pericoloso di tutti era il lupo.
Già il lupo: una bestiaccia famelica che...
In Germania ha votato oltre l'80 per cento degli aventi diritto e Afd ha preso circa il 20 per cento (tanti dall'est comunista). I centristi che in Italia definiremmo democristiani sono intorno al 29%...
Quello che sta andando in scena tra le due sponde dell’Atlantico è un vero scontro di civiltà. Due modi fortemente diversi di intendere il vivere civile sono giunti ad un punto di confronto.
Non si...
Prodi contro Prodi. Il professor Franco Prodi, che per venti anni ha diretto il massimo Istituto di ricerca del CNR per le scienze dell'atmosfera e del clima, in una lettera al quotidiano IL FOGLIO...