Quest'anno saranno 80.
80 sono gli anni passati dalla fine della guerra.
80 sono gli anni passati da quando degli italiani furono costretti con la forza a lasciare tutto ed ad emigrare da una terra che...
È stata un’elezione più rapida di quanto non si aspettassero molti osservatori (me compreso). In appena 4 scrutini, un solo giorno, si è giunti all’elezione di un nuovo papa.
E di un papa che nessuno...
La Pasqua nell'anno giubilare, l'improvvisa morte di Papa Francesco, nel contesto di un mondo già in subbuglio da tempo – tutto racchiuso in pochi giorni, una settimana, con i cosiddetti “grandi” della terra convenuti...
È un po’ che si rinnova la polemica sulle spese militari. E la riflessione sul tema ha presentato subito delle crepe logiche: dei grossi problemi di coerenza che appaiono delle grosse ingenuità. Ma siccome...
In questi giorni di lutto per la morte di Papa Francesco in molti ricordano i vari momenti della sua storia che hanno segnato questi anni. Tra le cose che meritano memoria c'è indubbiamente il...
Quando i partiti sono in crisi, fioriscono le liste civiche. Lo sappiamo bene nel nostro Paese, quanto meno dai tempi che si cominciò ad avvertire che la Prima Repubblica dava segnali di decadenza. Ci...
Ci piace descrivere Trump come un rozzo infantile prepotente. E, davvero, non è difficile presentarlo come tale. Ma la combriccola che ha intorno è la claque che accompagna sempre i potenti esagerandone tutti i...
Ogni giorno si sente parlare della Russia come di una superpotenza. È frequente sentire parlare della Russia come di un grande mercato: uno di quelli che cambiano il profilo di commercio estero di un...