È indiscutibile: Toti appare colpevole. Non depongono a suo favore né l’atteggiamento durante le indagini, con il presidente che tiene lontano i telefoni apparentemente per non essere intercettato, né le sue frequentazioni. E certamente...
La prima metà di luglio 2024 si sta per chiudere con temperature medie superiori alla media storica relativa agli ultimi 90 anni. Da martedì scorso sono iniziate le giornate segnate dal disagio termico e...
I francesi, con il loro sistema elettorale, ci hanno mostrato una invidiabile capacità di scegliere deputati e anche di definire una bozza di alleanze per il dopo campagna elettorale.
Per chi non fosse addentro al...
Segue da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1), da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 2) e da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 3)
Al ritorno dalla guerra, con la...
Da oggi, lunedì 8 luglio 2024, la città e la Diocesi di Lucca entrano nel clima della festa del patrono san Paolino. «Anche quest’anno – hanno spiegato in Comune – tornano i “Giorni di...
Segue da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1) e da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 2)
L’Arciduca vuole andare a visitare i due ufficiali feriti. La contessa originariamente sarebbe dovuta andare...
Segue da L’attentato di Sarajevo, 28 giugno 1914. (parte 1)
Era stato scelto il 28 giugno per una serie di motivi; essenzialmente perché l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dopo l’Imperatore Francesco Giuseppe, aveva programmato...
25 giugno 1967, Alto Adige, poche centinaia di metri dal confine austriaco.
Un confine che ancora brucia nella testa di nazionalisti tirolesi che non accettano la sconfitta del 1918, e la conseguente ripartizione geografica. Non...