Fra le aree degradate e dunque da ricostituire ci sono anche le ex cave per le quali si prevedono interventi di ricostituzione e recupero ambientale, volti alla difesa del suolo, alla regimazione delle acque,...
Anche per questo Ferragosto, come avviene ormai da una ventina di anni, si è rinnovato il rito della visita dei parlamentari al carcere di San Giorgio. Una delegazione di esponenti di Forza Italia, guidata...
È una voce che ho raccolto da più bocche. Gente che si è avvicinata alle mie postazioni di piazza San Michele (Taddeucci), Via Beccheria (Pinelli) e Piazza Napoleone (Universo) per avere da me la...
Una volta era il «Settembre lucchese» il grande evento della città di Lucca. O meglio il grande contenitore di eventi: religiosi, culturali, sportivi e della tradizione della città di Lucca. Era il mese dei...
Ringrazio l’amico Andrea Gradi di Camigliano, per la copiosa quantità di informazioni da lui raccolte su Anna Fry Torrigiani, utilizzate in questo testo.
Mannie Marie Clellan Fry detta “Annie”, poi Anna, è una figura piuttosto...
Quanti erano e dove si trovavano gli orfanotrofi lucchesi, gestiti da una congregazione religiosa femminile? In particolare quelli che accoglievano bambine e bambini?
La domanda si lega a un recente appello lanciato dalla signora Luisa...
16 Agosto, Festa di San Rocco, a San Rocco in Turrite, uno sperduto paesino nelle Apuane, dove prende male anche il cellulare (per fortuna).
È uno dei pochissimi paesi del Mediterraneo dove permane la tradizione...
Memorabile. È questo l’aggettivo più appropriato che si deve usare per esprimere in sintesi il giudizio sulla manifestazione che si è svolta nel giardino di Casa Pascoli nella notte del 10 agosto.
A motivare quell’impegnativo...