Torre Guinigi e il segreto degli alberi sulla sua cima

La Torre Guinigi è uno degli autentici simboli della città di Lucca, tanto ammirata, quanto immortalata e studiata. Chiunque spenda almeno una giornata nel centro storico, non può prescindere dal vederla e visitarla. Un...

Il Palio di Lucca: l’antica corsa verso Santa Maria Forisportam

Nel centro storico di Lucca, nella zona est, giace un po' silente e malinconica una delle chiese più antiche di tutta la città, Santa Maria Maggiore o Forisportam. Il nome dà un indizio di...

Ilaria del Carretto: da signora di Lucca a opera d’arte immortale

Ogni buon lucchese conosce Ilaria del Carretto e il suo straordinario monumento funebre, realizzato da Jacopo della Quercia, divenuto a pieno merito uno dei grandi simboli della città, visibile ancora oggi presso la Cattedrale...

L’indicatore del Giannotti: un monumento che ricorda i traffici commerciali dell’800

Desta sempre molta curiosità e attenzione per via della sua strana forma e per la sua collocazione esattamente in mezzo a una biforcazione di strade. Ovviamente stiamo parlando del cosiddetto "Indicatore del Giannotti", quello...

Il tram a Lucca: quando ci si muoveva su rotaia

Il tram a Lucca sembra un'eresia, eppure in tempi ormai lontani vi erano addirittura tre differenti linee che collegavano la città ad altri strategici punti della provincia. La prima linea - inaugurata nel 1883...

I graffi del Diavolo nella Chiesa di San Pietro Somaldi

Il Diavolo a Lucca ha lasciato il suo segno in molte occasioni e in molti edifici, come ad esempio a Palazzo Bernardini con la sua pietra, ma soprattutto sulla Chiesa di San Pietro Somaldi,...

Piazza dell’Anfiteatro: da mercato delle vettovaglie a luogo simbolo nel mondo

Non è semplice descrivere tutto quello che l'Anfiteatro rappresenta e ha rappresentato per Lucca, perché la sua storia è ricca di fatti e avvenimenti molto affascinanti e distinti tra loro. Tutti sanno che la...

La viabilità nel centro storico: quando l’auto si muoveva in ogni via di Lucca

Lucca e il suo crogiolo di vie, incroci e strade strette, è stata per anni il labirinto personale dei lucchesi che con la propria auto potevano muoversi tra gli antichi sentieri del centro storico....

Recent posts

Popular categories