Il Maresciallo Capo Domenico BOTINDARI.

Storie di Lucca. Eroi nascosti, dimenticati da una storiografia non sempre precisa e storicamente corretta. Sciatta diciamo… a volte per opportunismo, calcolo ideologico, o semplice miseria umana. Cerchiamo di porvi rimedio. Un rimedio storico. Negli 80 anni...

Il mio 25 Aprile…

Un amico di Barga, paracadutista in congedo, mi ha chiamato tempo addietro e mi ha chiesto se potevo tenere una conferenza in occasione degli 80 anni della Liberazione. Mi ha proposto un titolo assai particolare:...

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCOAL PARLAMENTO EUROPEO

In questi giorni di lutto per la morte di Papa Francesco in molti ricordano i vari momenti della sua storia che hanno segnato questi anni. Tra le cose che meritano memoria c'è indubbiamente il...

Tre foto.

Tre foto apparentemente simili, ma diverse. La nostra percezione della Storia, manipolata. La foto scattata dal fotografo Tino PETRELLI, all’indomani della liberazione di Milano il 25 aprile 1945 (la data reale dello scatto è incerta, dal...

Algeria: due decenni di cambiamento tra stabilità apparente e sfide irrisolte

A partire dall’inizio del XXI secolo, l’Algeria ha attraversato un’evoluzione complessa sul piano politico, sociale ed economico. Paese chiave del Nord Africa per estensione, risorse naturali e posizione geopolitica, l’Algeria è rimasta in bilico...

Tunisia nel XXI secolo: un percorso tra rivoluzione, democrazia e sfide persistenti

All'inizio del XXI secolo, la Tunisia si presentava come un Paese caratterizzato da una stabilità politica apparente, ma con sottostanti tensioni sociali ed economiche. Sotto la presidenza di Zine El-Abidine Ben Ali, al potere...

Le Case della Memoria e i Musei di personalità illustri: sono otto le realtà in provincia di Lucca. Successo del week end.

Il fine settimana appena trascorso ha rappresentato un’ottima un’occasione per fare memoria delle «Case della memoria». Sono 35 le realtà della Toscana che hanno preso parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e...

Libia nel XXI secolo: dalla dittatura alla frammentazione

Per gran parte del XX e XXI secolo, la Libia è stata al centro delle turbolenze geopolitiche del Mediterraneo e del Nord Africa. A partire dal regime di Mu'ammar Gheddafi fino al caos politico...

Recent posts

Popular categories