12 agosto 1915 ore 02.00
Poligono di tiro di Sharbeek, vicino Bruxelles - Belgio.
Un plotone di esecuzione tedesco fucila, con fatica e disgusto, un’infermiera britannica.
La Signora Edith Lousia Cavell, infermiera professionale diremmo oggi, di nascita...
Distretto Militare di Lucca, Classe ’21.
Per la precisione nasce a Seravezza, in Versilia, il 3 marzo 1921.
È alto 1,80 mt. ed al momento della visita di leva, 26 febbraio 1940. Abita a “Ripa” una...
Lutto nel mondo del giornalismo lucchese per la morte di Giampiero della Nina avvenuta ieri mattina all’ospedale “San Luca”, dove era ricoverato da alcuni giorni. Commercialista, giornalista e scrittore, Giampiero Della Nina era nato...
Bergiola Foscalina, 7 km ad est di Carrara
Le retrovie della Linea Gotica
16 settembre 1944, ore 14.
Una fucilata sporadica, partita da chissà dove, sparata da chissà chi, uccide un soldato tedesco.
Immediata la rappresaglia tedesca; sul...
Riprendo per l’occasione un mio vecchio articolo, integrandolo
“Collar the Lot!”
Questo l’odine, secco ed esecutivo che il Primo Ministro britannico Sir Wiston Churchill, da poco subentrato nel delicato e importante incarico al posto di Chamberlain,...
Due targhe commemorative a Lucca, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, lo ricordano. Una in Via Santa Croce, al civico 62
e una in Piazzetta San Quirico, sul muro del vecchio cinema ex chiesetta...
Storie di preti e di guerra
Una storia minore, ricordata nel 1990 dal Comune di Lucca e dalle Associazioni Combattentistiche e Patriottiche, poi ...l’oblio della Memoria. Quest’anno in occasione degli 80 anni della Liberazione una...
Quest'anno saranno 80.
80 sono gli anni passati dalla fine della guerra.
80 sono gli anni passati da quando degli italiani furono costretti con la forza a lasciare tutto ed ad emigrare da una terra che...