Abbiamo lasciato la competizione elettorale al termine del primo turno nello scorso articolo. Lo stato di fatto era che il FN era in netto vantaggio sui voti (quasi un terzo dei voti complessivi) inseguito...
Abbiamo lasciato qui la nostra storia all’inizio della partita, sul risultato delle europee che aveva visto la vittoria netta del RN e, in generale, un’affermazione delle formazioni della destra del paese. Affermazione che aveva...
Il piccolo ciclo di articoli che andiamo a dedicare alle elezioni francesi ha il duplice scopo di informare su quanto accade di là dalle alpi ma anche di vedere come i tecnicismi del sistema...
Vogliamo continuare il discorso perché dal sistema elettorale dipende la salute della nostra democrazia. E non è una esagerazione. Non nel senso che oggi l’Italia viva una emergenza democratica. Non è così. Piuttosto nel...
Da tempo sottolineiamo come il vero male della politica italiana sia il sistema elettorale malato: un sistema che consente ai partiti di scegliere i parlamentari ignorando programmaticamente la volontà dei cittadini.
Un male ormai antico...
In Italia, il concetto di cittadinanza è regolato principalmente dalla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, che disciplina l'acquisizione, il mantenimento e la perdita della cittadinanza italiana. Esistono diversi modi per ottenere la...
Con la morte di Giovanni Pierami scompare un'altra figura di lucchese impegnato nella pubblica amministrazione fin dai tempi della DC. Si era avvicinato alla politica con spirito di partecipazione finalizzata a rappresentare il territorio:...
Il convegno si svolgerà presso la Casa di Spiritualità “Mater Dei” delle Suore Mantellate, in Sambuca Pistoiese, frazione Treppio, Via del Convento 11.
Alle 9.50 il Presidente dell’Associazione Luca Bernardi aprirà i lavori della prima...