Si avvicina il 13 settembre, tradizionalmente dedicato alla Processione della Santa Croce.
Dopo che il lunghissimo corteo della Processione ha raggiunto San Martino, e si è sorbito il “Mottettone” quest’anno intitolato al “Legno della Croce”,...
In Italia, il concetto di cittadinanza è regolato principalmente dalla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, che disciplina l'acquisizione, il mantenimento e la perdita della cittadinanza italiana. Esistono diversi modi per ottenere la...
La bellissima mostra fotografica “Lucca e le Istituzioni - 75 anni di Storia per immagini” in Via Fillungo, mi riporta alla memoria uno scatto che conservo tra i ricordi.
La foto la scattò il Cav....
Con la morte di Giovanni Pierami scompare un'altra figura di lucchese impegnato nella pubblica amministrazione fin dai tempi della DC. Si era avvicinato alla politica con spirito di partecipazione finalizzata a rappresentare il territorio:...
Il convegno si svolgerà presso la Casa di Spiritualità “Mater Dei” delle Suore Mantellate, in Sambuca Pistoiese, frazione Treppio, Via del Convento 11.
Alle 9.50 il Presidente dell’Associazione Luca Bernardi aprirà i lavori della prima...
Negli ultimi tempi si è parlato molto di autonomia differenziata. E molto se ne parlerà ancora. Anche per via dei famosi-famigerati LEP (Livelli Essenziali di Prestazione).
“L’autonomia è banalmente l’attuazione della costituzione e migliorerà la...
Fra le aree degradate e dunque da ricostituire ci sono anche le ex cave per le quali si prevedono interventi di ricostituzione e recupero ambientale, volti alla difesa del suolo, alla regimazione delle acque,...
Anche per questo Ferragosto, come avviene ormai da una ventina di anni, si è rinnovato il rito della visita dei parlamentari al carcere di San Giorgio. Una delegazione di esponenti di Forza Italia, guidata...