Vittorio Lino Biondi

Sono un Colonnello dell'Esercito Italiano, in Riserva: ho prestato servizio nella Brigata Paracadutisti Folgore e presso il Comando Forze Speciali dell'Esercito. Ho partecipato a varie missioni: Libano, Irak, Somalia, Bosnia, Kosovo Albania Afganistan. Sono infine un cultore di Storia Militare.
104 ARTICOLI

-

0 Commenti

DON UDONE DIODATI.

Storie di preti e di guerra Una storia minore, ricordata nel 1990 dal Comune di Lucca e dalle Associazioni Combattentistiche e Patriottiche, poi ...l’oblio della Memoria. Quest’anno in occasione degli 80 anni della Liberazione una...

Il Maresciallo Capo Domenico BOTINDARI.

Storie di Lucca. Eroi nascosti, dimenticati da una storiografia non sempre precisa e storicamente corretta. Sciatta diciamo… a volte per opportunismo, calcolo ideologico, o semplice miseria umana. Cerchiamo di porvi rimedio. Un rimedio storico. Negli 80 anni...

Il mio 25 Aprile…

Un amico di Barga, paracadutista in congedo, mi ha chiamato tempo addietro e mi ha chiesto se potevo tenere una conferenza in occasione degli 80 anni della Liberazione. Mi ha proposto un titolo assai particolare:...

Tre foto.

Tre foto apparentemente simili, ma diverse. La nostra percezione della Storia, manipolata. La foto scattata dal fotografo Tino PETRELLI, all’indomani della liberazione di Milano il 25 aprile 1945 (la data reale dello scatto è incerta, dal...

Magnolie a Lucca

Lo straordinario spettacolo della fioritura delle magnolie in Corso Garibaldi. A Lucca, centro storico, c’è un lungo viale chiamato “Corso Garibaldi”. Una volta era percorso da un lungo fossato che proviene da nord, ed esce all’altezza...

“La ferita nella montagna”

8 gennaio 1992, un G. 222 Aeritalia della 46 Aerobrigata di Pisa stava sorvolando la zona a nord di Montemurlo – Prato. Il “Lyra 35” del 2° Gruppo di volo, al comando del Magg. Carlo...

Si chiamava Lorenzo.

Lorenzo Lazzareschi, nato a Vinci (FI) il 20/03/1970. Abitava con la sua famiglia tra Tofori e Camigliano, il padre era un alto funzionario dello Stato. A 19 anni era entrato nell’Accademia Navale di Livorno da dove...

“Io non posso giurare a Hitler”.

Josef Mayr-Nusser Storie di Uomini. Nella tragedia di una guerra devastante globale, a volte ritroviamo storie di Uomini, storie minori ma maggiori per dignità, coraggio, impegno religioso e civile, determinazione e sacrificio. Occorre riportarle, ripresentarle, riproporle perchè...

27 gennaio 1945.

“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai...

Il Caporale Alois Storch.

Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata. Il malcontento generale dovuto alla forte oppressione politica, l’impoverimento generale dovuto al blocco economico, ma soprattutto gli aneliti di...

Recent posts

Popular categories