Paolo Mandoli

85 ARTICOLI

-

0 Commenti

Il restauro del Volto Santo: convegno in San Giovanni con gli esperti dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. Il ritorno nel Tempietto il 3...

Segnatevi la data: domenica 3 maggio 2026, in occasione della festa dell’Invenzione della Santa Croce ovvero del ritrovamento della croce di Cristo da parte di Sant'Elena Imperatrice. Dovrebbe essere il giorno dell’attesissimo ritorno del...

Sabato 29 novembre il centro storico di Lucca ospiterà un grande il corteo delle Natività e dei Presepi viventi da tutta la Toscana

La Toscana e ancora di più la Lucchesia sono terre di presepi. Anche di presepi viventi. Per questo motivo l’Associazione nazionale “Città dei Presepi” quest’anno ha scelto Lucca per la settima edizione del «Corteo...

La ricchezza delle Confraternite lucchesi conferma il ruolo fondamentale di Lucca nella storia del pellegrinaggio europeo

Nell’ambito della mostra “Habitus Fidei. Le vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede”, visibile dal 17 settembre al 25 ottobre prossimo nella Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, con una...

Questa sera finisce la stagione estiva che ha scalato fino alla seconda posizione tra le più calde degli ultimi 90 anni

A distanza di circa tre mesi (dal 30 giugno a oggi 22 settembre) si possono tracciare i primi bilanci della stagione estiva 2025. Dal punto di vista astronomico l’estate finisce questa sera alle ore...

Settembre, tante iniziative per la ripartenza dell’anno pastorale  dell’Arcidiocesi di Lucca

Inizia settembre, il mese della ripartenza per le aziende, per le scuole e per tutte le attività sociali. Un mese di riflessione e riorganizzazione anche per l’Arcidiocesi di Lucca che ha presentato una prima...

L’importanza delle vecchie fotografie in bianco e nero nell’epoca dei selfie e delle valanghe di video a colori. Interessante evento al Real Collegio Estate

Simonetta Simonetti e Michela Sorbi tornano a offrire immagini e riflessioni sulla città che era. Il nuovo evento si intitola: «Quando s’andava a Lucca a piglià’ il garbo. Amarcord tra i rioni cittadini». È...

Cambiamenti in corso nei siti di informazione lucchese. In questa estate la svolta per molte testate e società nate negli ultimi quindici anni

Estate di cambiamenti per alcuni siti di informazione locale lucchese su internet e per le relative società editoriali. L’ultima notizia in ordine di tempo è relativa a www.lagazzettadilucca.it il cui proprietario, fondatore e storico direttore...

Cassonetti, bidoncini oppure ecoisole? Sarebbe da ripensare la raccolta dei rifiuti per evitare disagi, problemi e anche i furbetti che finiscono per inquinare l’ambiente

C’erano una volta i cassonetti dei rifiuti nelle strade e nelle piazze cittadine. Un sistema di raccolta che è andato avanti per decine di anni, sia a Lucca come negli altri comuni. Poi sulla...

È morto il giornalista, scrittore e commercialista Giampiero Della Nina. Protagonista di primo piano nel mondo delle tradizioni e del vernacolo

Lutto nel mondo del giornalismo lucchese per la morte di Giampiero della Nina avvenuta ieri mattina all’ospedale “San Luca”, dove era ricoverato da alcuni giorni. Commercialista, giornalista e scrittore, Giampiero Della Nina era nato...

Da oggi Volto Santo nascosto. Il restauro è arrivato alla fase conclusiva. Tre appuntamenti dall’11 al 14 settembre prossimi.

Mancano 55 giorni alla “Festa grande dell’Arcidiocesi” che in questo anno giubilare acquista un doppio significato, coincidendo con la restituzione al culto del Volto Santo. È notizia di ieri, data dal rettore della chiesa...

Recent posts

Popular categories