Paolo Mandoli

79 ARTICOLI

-

0 Commenti

Cambiamenti in corso nei siti di informazione lucchese. In questa estate la svolta per molte testate e società nate negli ultimi quindici anni

Estate di cambiamenti per alcuni siti di informazione locale lucchese su internet e per le relative società editoriali. L’ultima notizia in ordine di tempo è relativa a www.lagazzettadilucca.it il cui proprietario, fondatore e storico direttore...

Cassonetti, bidoncini oppure ecoisole? Sarebbe da ripensare la raccolta dei rifiuti per evitare disagi, problemi e anche i furbetti che finiscono per inquinare l’ambiente

C’erano una volta i cassonetti dei rifiuti nelle strade e nelle piazze cittadine. Un sistema di raccolta che è andato avanti per decine di anni, sia a Lucca come negli altri comuni. Poi sulla...

È morto il giornalista, scrittore e commercialista Giampiero Della Nina. Protagonista di primo piano nel mondo delle tradizioni e del vernacolo

Lutto nel mondo del giornalismo lucchese per la morte di Giampiero della Nina avvenuta ieri mattina all’ospedale “San Luca”, dove era ricoverato da alcuni giorni. Commercialista, giornalista e scrittore, Giampiero Della Nina era nato...

Da oggi Volto Santo nascosto. Il restauro è arrivato alla fase conclusiva. Tre appuntamenti dall’11 al 14 settembre prossimi.

Mancano 55 giorni alla “Festa grande dell’Arcidiocesi” che in questo anno giubilare acquista un doppio significato, coincidendo con la restituzione al culto del Volto Santo. È notizia di ieri, data dal rettore della chiesa...

Città sporca: anche i turisti sono sorpresi per il degrado di alcuni spazi monumentali. Chi deve intervenire? Riscopriamo il rispetto.

Rispetto. E’ stata la parola dell’anno 2024 scelta dall'Istituto della Enciclopedia italiana Treccani. Forse una decisione ai più poco nota. Poi è stata recentemente rilanciata con la prova di italiano che ha aperto l’esame...

Iniziata la stagione più calda. Questo mese di giugno si chiude al secondo posto dei più caldi degli ultimi 90 anni. Con un primato...

Gli ultimi giorni di questo mese di giugno hanno lanciato la volata per conquistare la massima temperatura dell’estate 2025. Una sfida che tradizionalmente coinvolge i due mesi di luglio e agosto. Venerdì 27 giugno si...

Cure palliative il primato toscano (e quello storico di Lucca). Ora si deve sostenere l’Associazione «Don Franco Baroni». Ecco come e perché.

Nel 2024 la Regione Toscana si conferma tra le regioni più attrezzate e attente nella pianificazione delle cure palliative, con un piano regionale completo ed esaustivo e che rispetta tutte le principali indicazioni previste...

Ordinati tre nuovi presbiteri: due per il Clero Diocesano e uno per la comunità religiosa dei Frati Minori Francescani

Tornano a quota 125 i preti dell’Arcidiocesi di Lucca. Due sono i preti novelli ordinati ieri pomeriggio dall’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti. A loro si affianca il religioso fra’ Martino Chiaramonte, originario della parrocchia lucchese...

Meno decessi nell’ultimo anno in provincia di Lucca. Siamo tornati ai livelli del 2014. La situazione comune per comune

4.773 decessi nell’anno 2024 in provincia di Lucca. Si tratta del valore più basso dal 2014, quando se ne contarono 4.655, ovvero da quel primato relativo agli ultimi 15 anni. Sono stati 474 decessi...

«Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività»

Domenica prossima, primo giugno, nella Solennità dell’Ascensione, la Chiesa celebra la 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il tema di quest’anno è quello della mitezza e della speranza. Parole che uniscono il Messaggio di...

Recent posts

Popular categories