Andrea Bicocchi

Imprenditore, editore de "Lo Schermo", volontario. Mi piace approfondire le cose e ho un'insana passione per tutto quello che รจ tecnologia e innovazione. Sono anche convinto che la comunitร  in cui viviamo abbia bisogno dell'impegno e del lavoro di tutti e di ciascuno. Il mio impegno nel lavoro, nel sociale e ne Lo Schermo, riflettono questa mia visione del mondo.
144 ARTICOLI

-

6 Commenti

La Corte dei conti: veglieremo comunque

Il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino ha dichiarato ieri: โ€œIl controllo della Corte dei Conti sullโ€™attuazione del Pnrr, pur nellโ€™ipotesi di approvazione definitiva degli emendamenti in questione, continuerร  ad essere proficuamente esercitato,...

La sinistra ha perso la sua anima. Ed รจ una pessima notizia.

In questi giorni abbiamo assistito ad una salva di polemiche, a favor di telecamera, da parte dellโ€™opposizione contro il governo. Mettiamole in ordine: la furiosa polemica sulla corte dei conti; la polemica sullโ€™autonomia differenziata;...

Effetto Meloni batte effetto Schlein 18 โ€“ 7

Il risultato del secondo tempo delle elezioni amministrative รจ scottante per il centrosinistra: il tradizionale effetto recupero del centrosinistra ai ballottaggi non cโ€™รจ stato. Per questa ragione, dopo il 9 โ€“ 4 del primo...

Don Milani โ€“ la scuola dei poveri.

In questi giorni si รจ celebrato il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani. Anniversario che ha visto proprio oggi anche il Capo dello Stato in visita nei luoghi dellโ€™attivitร  del sacerdote per un...

Il sistema elettorale โ€œallโ€™italianaโ€: il Sindaco dโ€™Italia โ€“ parte IV

A completamento del nostro excursus sui sistemi elettorali e istituzionali degli altri paesi facciamo un poโ€™ il punto sullโ€™ultima proposta in campo: lโ€™elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quella che, in gergo,...

Il sistema di governo e il sistema elettorale degli USA โ€“ Parte III

Il potere legislativo negli Stati Uniti รจ esercitato dal Congresso, un'assemblea bicamerale composta dalla Camera dei rappresentanti e dal Senato. La Camera dei rappresentanti รจ formata da 435 deputati, eletti ogni due anni con un...

I sistemi di governo e i sistemi elettorali di Francia Spagna e Germania โ€“ parte II

In questo secondo articolo abbiamo chiesto ad Eduardo di focalizzarsi sui sistemi elettorali perchรฉ il sistema elettorale รจ direttamente collegato al sistema istituzionale. Infatti, i due sistemi sono sempre da vedersi come un unicum:...

I sistemi di governo e i sistemi elettorali di Francia Spagna e Germania โ€“ parte I

In questi giorni si parla intensamente dei sistemi istituzionali dei vari paesi per comprendere come eventualmente poter riformare il sistema attuale. Abbiamo quindi chiesto ad Eduardo di parlarci dei percorsi che portano alla nomina dei...

#NetTalk A proposito di re…

Se siete appassionati di storia e politica, forse vi siete chiesti quali sono le monarchie costituzionali oggi nel mondo. Si tratta di quei paesi in cui il capo dello Stato รจ un re o...

Working poor

In questi giorni รจ stata spesso al centro del dibattito pubblico: la questione della dignitร  del lavoro. Lo รจ stata per via del decreto del 1ยฐ maggio. Ma anche per il dibattito sul fatto che...

Recent posts

Popular categories