LUCCA – Con il risultato di 58 a 57, e non senza difficoltà, la Ducato Le Mura Lucca conquista anche l’ultima giornata di campionato ai danni della Libertas Sportig Club Udine. Il match giocato sabato (4 aprile) al Palatagliate consente di portare a 13 le vittorie consecutive per le ragazze di mister Diamanti sottolineando ancora una volta i meriti di una formazione giovane e al debutto in A2 come quella biancorossa. L’avversaria ai play-off è Bolzano.
Mozzafiato. Un finale di gara da togliere il fiato in una partita che ai fini della classifica contava ben poco, ma sotto l’aspetto morale veramente molto anche per riscattare la sconfitta dell’andata e perché Udine stava attraversando un ottimo momento di forma. Ad una manciata di secondi dalla fine, e sotto di 6 punti, Zampieri decide che la Ducato non merita la sconfitta e prima con un 4/4 dalla lunetta, poi con un canestro e fallo a quattro secondi dal fischio finale, porta a casa i 7 punti necessari per il sorpasso e la conseguente vittoria Lucca per 58 a 57. Sette punti che valgono la tredicesima vittoria consecutiva, primo posto conservato (secondo solo per differenza canestri) e grande iniezione di fiducia. L’inizio gara è per le biancorosse con un rapido 6 a 0, ribaltato però da un 7 a 0 devastante di Udine. Il ritmo non è alto ma Lucca, seppur non brillando, riesce a portare il parziale a casa per 16 a 14. Il secondo quarto è di marca Sporting con molte conclusioni firmate da Carù e Vanin mentre Consolini e co. non riescono a reagire. Sul 28 a 21 ospiti prima Budryte (doppia doppia con 15 punti e 13 rimbalzi), poi Visconti con una tripla e una buona penetrazione, riescono ad agguantare il pareggio al fischio di metà gara. Nella ripresa Lucca entra più motivata: Consolini da tre e Visconti (13 per lei) danno il primo strappo al match e, a tre dalla fine, portano lo score sul 42 a 35 Ducato. Ancora Consolini e una bomba di Favilla alla fine del quarto fanno segnare il 49 a 37 che sembra definitivo. Nell’ultimo periodo invece Lucca sta a guardare per otto minuti, subendo un secco parziale di 18 a 0 portato soprattutto da Strilli e ancora Vanin. Ad un minuto e trenta dalla fine del match e sul 57 a 51 Udine si assiste allo show targato Zampieri (11 centri totali per lei) e la Ducato, soffrendo e facendo soffrire il pubblico di casa, porta a casa la vittoria.
Due punti veramente sudati ma conquistati con i denti e tanta grinta. Udine arrivava a Lucca con l’undicesima vittoria consecutiva in campionato e la consapevolezza di terminare al terzo posto anche in caso di sconfitta. Cavezzo vince facile a San Bonifacio e grazie alla differenza canestri si aggiudica la prima posizione nel torneo. Nei play-off Lucca sfiderà Bolzano e, in caso di vittoria, si dovrà scontrare contro la vincente tra Bologna e Udine. Un applauso ancora per queste ragazze che si meritano l’affetto e la stima di tutta la città e non solo. Appuntamento con l’andata Lucca- Bolzano sabato 18 aprile al Palatagliate.
Il tabellino:
Ducato Le Mura Lucca – Libertas Sporting Club Udine 58-57 (16-14, 12-14, 21-9, 9-20)
Ducato Le Mura Lucca: Consolini 13, Soli 2, Giambastiani , Sciandra , Budryte 15, Favilla 4, Mei n.e., Visconti 13, Zampieri 11, Franceschini n.e..
Libertas Sporting Club Udine: Filippi 4, Strilli 11, Chiarella , Carù 13, Giacomelli 6, Vanin 13, Madonna 3, Quaino 5, Ricotti 2, Fiascaris .
Arbitri: Dondi (BO) e Poli (PT)
Note: Ducato: 15/43 da 2 (35%) e 4/8 da 3 (50%); Sporting 14/35 da 2 (40%) e 5/18 da 3 (28%).
LA CLASSIFICA FINALE:
Pti Pg Pv Pp
1. | Acetum Cavezzo | 46 | 26 | 23 | 3 |
2. | Ducato Lucca | 46 | 26 | 23 | 3 |
3. | Libertas Sporting Club Udine | 40 | 26 | 20 | 6 |
4. | Memar Reggio Emilia | 36 | 26 | 18 | 8 |
5. | Sernavimar Marghera | 34 | 26 | 17 | 9 |
6. | Meccanica Nova Bologna | 26 | 26 | 13 | 13 |
7. | Iveco Bolzano | 22 | 26 | 11 | 15 |
8. | OMR Leonesse | 20 | 26 | 10 | 16 |
9. | Tecno Allarmi Cervia | 18 | 26 | 9 | 17 |
10. | Cantina Sociale Broni | 18 | 26 | 9 | 17 |
11. | Eredi Bertolli Crema | 16 | 26 | 8 | 18 |
12. | Pilot Italia Biassono | 16 | 26 | 8 | 18 |
13. | Fila San Martino Di Lupari | 14 | 26 | 7 | 19 |
14. | Pregis San Bonifacio | 12 | 26 | 6 | 20 |
LA GRIGLIA PLAY-OFF:
Girone Nord
Play Off
1° Cavezzo – 8° Leonesse
2° Lucca – 7° Bolzano
3° Udine – 6° Bologna
4° Reggio Emilia – 5° Marghera
Play Out
10° Broni – 13° S.Martino Lupari
11° Crema – 12° Biassono
Retrocessa: San Bonifacio
Girone Sud
Play Off
1° Pontedera – 8° Siena
2° V. Cagliari – 7° Cus Cagliari
3° Ancona – 6° P.S. Giorgio
4° Pomezia – 5° Napoli
Play Out
10° Alcamo – 13° Rende
11° Firenze – 12° Alghero
Retrocessa: La Spezia
LA FORMULA
Tutte le serie saranno al meglio delle 3 partite. La sequenza delle gare sarà: Casa-Fuori-Casa.
La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà avuto la migliore classifica nella Fase Regolare.
LE DATE
Play Off
Quarti: 19 Aprile; 26 Aprile; 29 Aprile;
Semifinali: 3 Maggio; 6 Maggio; 10 Maggio;
Finali: 17 Maggio; 20 Maggio; 24 Maggio;
Play Out
1° turno: 19 Aprile; 26 Aprile; 29 Aprile;
2° turno: 3 Maggio; 6 Maggio; 10 Maggio.
Inserisci il tuo commento
La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*